Farmaci che possono provocare un quadro di epatite alotano isoniazide rifampicina clorpromazina fenitoina eritromicina nimesulide paracetamolo aspirina estroprogestinici
È un’osteopatia metabolica caratterizzata da un difetto di mineralizzazione ossea, in cui si osserva una massa ossea di volume normale, ma con ridotto contenuto minerale, per cui l'osso é fragile e suscettibile a malformazioni, fratture e dolori. …
1. Necessità di intubazione. 2. Segni e sintomi di ipoperfusione. 3. SpO2<90% nonostante l'ossigeno supplementare. 4. Uso dei muscoli accessori / RR >25/min 5. Frequenza cardiaca <40 o >130, Pressione arteriosa sistolica <90
Il sovraccarico di volume presenta una forte associazione con la progressione della malattia renale cronica e la morbilità o mortalità della malattia cardiovascolare cronica nei pazienti con stadio da 3 a 5 della malattia renale cronica Nei modelli an…
Desideri da sempre un seno di taglia più grande o modificare la forma del naso perché sia più armonica con il resto dei tuoi lineamenti? O stai cercando un rimedio davvero efficace contro l’invecchiamento della pelle del collo e del decolté che con il…
Una crescente quantità di prove supporta l'uso di antibiotici invece della chirurgia per il trattamento di pazienti con appendicite non complicata Un recente studio che ha valutato la fattibilità della gestione non operativa chirurgicamente per l’…
É raccomandabile iniziare l’ uso di aspirina a bassa dose per la prevenzione primaria della malattia cardiovascolare e del cancro colorettale negli adulti di età compresa tra 50 e 59 anni che presentano un rischio di malattie cardiovascolari uguale al…
Le infezioni sono generalmente più comuni nei pazienti con diabete a causa di molteplici fattori, quali: -una funzione leucocitaria compromessa -una diminuzione della perfusione dei tessuti secondaria a malattie vascolari coesistenti -un trauma ripetu…
La cistatina C può essere usata per stimare il GFR in pazienti anziani o habitus corporeo estremo La cistatina C è un inibitore della proteasi della cisteina, a basso peso molecolare, prodotta in tutte le cellule nucleate e ha un livello costante di p…
I pazienti anziani vanno incontro a più complicazioni. Amiloidosi primaria la media di sopravvivenza è di 1 - 2 anni dopo la diagnosi se coinvolgimento cardiaco: 6 mesi (la morte improvvisa, presumibilmente a causa di aritmie, è comune.) se coinvolgim…
Tenere presente una malattia virale prodromica (vi è spesso una storia di concomitante malattia respiratoria o gastrointestinale virale al momento della presentazione) Inizialmente febbre e segni di irritazione meningea cefalea (la cefalea può essere …
Il trattamento medico è finalizzato alla prevenzione di ulteriori attacchi transitori e ictus. Trattare il diabete mellito, i disturbi ematologici e l'ipertensione, preferibilmente con un inibitore dell'enzima convertitore dell'angiotensi…
Nonostante la completa risoluzione dei sintomi, dal 20% al 50% dei pazienti sospettati clinicamente di aver subito un TIA presentano evidenze di infarto acuto dei tessuti alla risonanza magnetica. La terapia antipiastrinica doppia nel TIA acuto e ictu…
* Malattia di Parkinson * Altre sindromi parkinsoniane (meno comunemente) * Tremore mesencefalico: tremore di Holmes (tremore del mesencefalo, del nucleo rosso, rubrale, o talamico): a riposo * Malattia di Wilson (anche detta degenerazione epatocereb…
ptosi ipsilaterale della palpebra, sudorazione facciale ridotta e miosi pupillare che non risponde alla cocaina 10% gtt perché è denervata Il tutto é dovuto: o all'interruzione del simpatico all'apice del torace (ad esempio, sindrome di Panco…
Pupille di Argyll-Robertson: reagiscono all'accomodamento, non alla luce; causate da sifilide o diabete Pupilla di Adies: dilatazione unilaterale (80%), lenta reazione alla luce(5 min) e all'acomodamento; causa idiopatica Sindrome di Horner (…
angioedema, ereditario e acquisito porfiria e avvelenamento da piombo febbre mediterranea familiare porpura trombotica trombocitopenica crisi da anemia falciforme emoglobinuria parossistica notturna (PNH) porpora anafilattoide e altre vasculiti ortica…
Inizia la somministrazione dopo il terzo shock Amiodarone Lidocaina se l'amiodarone non è disponibile Magnesio solfato in caso di torsade de pointes o sospetta ipomagnesemia Puoi considerare un’infusione continua dell’agente antiaritmico dopo rito…
* Reazione meno grave: da 0,3 a 0,5 mg (0,01 mg/kg nei bambini) ossia da 0,3 a 0,5 mL di una soluzione 1:1.000 (0,01 mL/kg nei bambini), per via intramuscolare nella regione laterale della coscia ogni 20-30min, al bisogno, fino a 3 dosi N.B. Nella fia…
Le persone con diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari (CVD) necessitano di una terapia antipiastrinica in caso di prevenzione secondaria . Questa terapia sarà solitamente rappresentata da aspirina a basse dosi (aspirina: 75 mg per via orale un…
Il magnesio dilata le arterie coronariche, inibisce l'attività piastrinica, sopprime l'automaticità e può proteggere contro le lesioni da riperfusione. La somministrazione profilattica nell’infarto miocardico acuto non migliora la mortalità, m…