RICERCA TRA GLI OLTRE 10MILA ARGOMENTI
26 aprile 2023
Magnesio e infarto del miocardio
La somministrazione profilattica nell’infarto miocardico acuto non migliora la mortalità, ma può ridurre le aritmie al costo di un aumento dell’ incidenza di ipotensione, bradicardia e flushing.
Le prove attuali non supportano il magnesio come trattamento efficace nella sindrome coronarica acuta.
Tuttavia, il magnesio supplementare è indicato in caso di ipomagnesemia e torsades de pointes.
L’ ipomagnesemia viene corretta con solfato di magnesio da 2 g e.v. in 30 fino a 60 minuti, mentre la torsade de pointes viene trattata con 1 -2 g per via endovenosa in 5 minuti.
Poiché la maggior parte del magnesio nel corpo è intracellulare, i pazienti ipomagnesiemici possono richiedere dosi di sostituzione multiple per raggiungere livelli normali.