Sono come dice il carissimo Vincenzo dei semplicissimi diuretici osmotici che a differenza del mannitolo sono somministrate per os e che a differenza dei diuretici tradizionali dello scompenso cardiaco (gli ormai noti diuretici dell'ansa) lavorano…
In presenza di gravi urgenze ipertensive con evidenza di danni agli organi finali, si devono impiegare farmaci per infusione endovenosa lenta con uno stretto monitoraggio per il miglior controllo. Il trattamento di una grave urgenza ipertensiva senza…
Disturbi della cuffia dei rotatori (tendinopatia, parziale, e completa rottura) Capsulite adesiva (più comune nei pazienti anziani o nei pazienti con diabete, disturbi tiroidei) Instabilità della spalla (anamnesi di dislocazione) Artrite glenoomerale …
Ridotta funzione sistolica del ventricolo sinistro Funzione diastolica anormale, compresa l'evidenza di aumento delle pressioni di riempimento Anomalie di movimento parietale regionale evidenziabili in uno dei seguenti modelli: -classico o “takots…
L’ipertensione è spesso definita “l’assassino silenzioso”. Questa terminologia minacciosa si riferisce al fatto che questa condizione spesso si presente senza alcun sintomo discernibile, il che a volte può ritardare un trattamento efficace e tempesti…
Analoghi ad azione rapida lispro (Humalog), aspart (Novolog), glulisine (Apidra): durata d’azione da 3 a 5 ore ultraapida (Fiasp e lispro-aabc) insorgenza più rapida Gli analoghi hanno un rischio ipoglicemico inferiore rispetto all’ NPH e all’insulina…
Piperacillin/tazobactam 4.5 g ogni 6h oppure meropenem 2 g ogni 8h piú -vancomicina 1 g ogni 12h piú -tobramicina 7 mg/kg ogni 24h N.b. Ottenere appropriati studi di imaging, in particolare di addome, bacino, sistema nervoso centrale
I disturbi acquisiti della funzione piastrinica sono osservati comunemente, perché le piastrine sono l'obiettivo di farmaci utilizzati per prevenire la trombosi dello stent arterioso e cardiaco. L’ emorragia spontanea non è comune, ma l’emorragia …
Specialmente d’estate, dovendo portare avanti la propria routine quando fa molto caldo, i disturbi degli arti inferiori potrebbero accentuarsi. I sintomi sono molto evidenti: dolore, stanchezza, affaticamento, pesantezza. Ecco come risolverli con le c…
Dosaggio adulti Infezioni batteriche • Infezioni da lieve a moderate: Inizia con un dosaggio per os da 100 mg, poi 100 mg/giorno • Infezioni gravi: 100 mg per os (PO) due volte al di Infezioni da Chlamydia; infezioni uretrali, endocervicali o rett…
Il trapianto capelli Svizzera è scelto da sempre più persone per risolvere i problemi di calvizie e di alopecia. Nel corso degli anni la tecnologia e la ricerca hanno consentito di ideare soluzioni ottimali per combattere la caduta dei capelli e trova…
L' acidosi lattica, é una complicazione metabolica rara, ma grave che può verificarsi a causa dell'uso di metformina. È fatale nel 50% dei casi e si verifica in associazione con diverse patologie, tra cui il diabete mellito, l'ipoperfu…
Normale = < 30 mg/giorno . Microalbuminuria (30-300 mg/giorno) é un segno di danno renale precoce nel diabete mellito, ipertensione e altre malattie che colpiscono il rene. La sua presenza aiuta a identificare pazienti a rischio di insufficienza …
Stabilire che si sia verificata una sincope è solitamente semplice, "il paziente dirà di essere svenuto" Distinguere una sincope da una sindrome vertigininosa o da una sindrome neurologica non specifica può essere più impegnativo. Il raccont…
Il mostro di Gila é una grossa lucertola che vive in Nord e Sud America I morsi del mostro di Gila provocano dolore e gonfiore. La tossicità sistemica è rara, ma può consistere in sudorazione, parestesie, debolezza, ipertensione e angioedema. Il morso…
I pazienti con malattia terminale possono agitarsi, con o senza delirio. Le cause di questa agitazione sono multifattoriali e possono essere -dolore -ansia -irrequietezza terminale -difficoltá respiratoria -impatto fecale -angoscia mentale La classe…