Vitamina K o fitomenadione (fiale endovena/os 10 mg in 2 ml.)

Indicazioni Sovradosaggio asintomatico o sanguinamento lieve in corso di terapia con: anticoagulanti orali o dicumarolici  warfarin (Coumadin) e acenocumarolo (Sintrom) che sono farmaci in grado di modificare la capacità di coagulazione del sangue, ri…

Rivaroxaban (Xarelto)

Rivaroxaban è un anticoagulante orale.   È il primo anticoagulante disponibile che agisce come un inibitore diretto del fattore Xa, attivo per via orale.  Inibendo Il fattore Xa il rivaroxaban interrompe il percorso della cascata della coagulazione …

Insufficienza epatica acuta

Il trattamento dell'insufficienza epatica acuta è diretto verso il raggiungimento della stabilità metabolica ed emodinamica.   Il volume intravascolare deve essere conservato, ma devono essere evitate le infusioni di grandi volumi di liquidi ipo…

Febbre e rash, cause

Ipersensibilità al farmaco: penicillina, solfonamidi, tiazidici, anticonvulsivanti, allopurinolo. Infezione virale: morbillo, rosolia, varicella, eritema infectiosum, rosolia, infezione da enterovirus, epatite virale, mononucleosi infettiva, HIV acu…

Finesterone

Il finerenone è un farmaco  non steroideo  ad azione anti aldosteronica   Il finerenone possiede una maggiore affinità per il recettore mineralcorticoide rispetto agli altri recettori steroidei Questa specificità riduce il rischio di effetti collat…

Amiodarone cloridrato

Indicazioni e dose   Trattamento delle aritmie, in particolare quando altri farmaci sono inefficaci o contraindicati, comprese tachicardia parossistica sopraventricolare, nodale e ventricolare, fibrillazione atriale e flutter, fibrillazione ventrico…

Setticemia (acquisita in comunità): antibiotici possibili

Una penicillina antipseudomonas ad ampio spettro (ad esempio  piperacillina con tazobactam ,  ticarcillina con acido clavulanico )  o  una cefalosporina ad ampio spettro (ad esempio  cefuroxima ) * Se viene sospettato lo Staphylococcus aureus resisten…

Gli antispastici

Gli antispastici possono essere suddivisi in due classi principali:  antimuscarinici  e  rilassanti muscolari lisci .  Gli  antimuscarinici  (precedentemente chiamati "anticolinergici") riducono la motilità intestinale e sono utilizzati per …

Rianimazione cardiopolmonare, brevi ricordi sui farmaci

L'arresto cardiaco può essere associato a fibrillazione ventricolare, tachicardia ventricolare senza polso, asistolia e attività elettrica senza polso L’ adrenalina 1 su 10000 (100 microgrammi/mL) è raccomandata per iniezione endovenosa ripetuta o…

Rifaximina

La rifaximina è un  farmaco antibiotico appartenente alla classe delle rifamicine  che viene mal assorbita dal tratto gastrointestinale e, quindi, non deve essere usata per trattare le infezioni sistemiche. Indicazioni e dose Diarrea  del viaggiatore …

تحميل المزيد
لم يتم العثور على أي نتائج