Interventi di chirurgia estetica: dove andare se vivi a Bologna

Siamo la generazione dell’apparire ma non si tratta solo di estetica ma di benessere interno ed esterno; la medicina e la chirurgia estetica hanno fatto passi da gigante e se il primo campo propone soluzioni poco invasive ma efficaci, la chirurgia est…

Glucagone

Il Glucagone è un ormone di natura polipeptidica secreto dalla parte endocrina del pancreas (cellule α degli isolotti di Langherans del pancreas) dall'azione iperglicemizzante e quindi antagonista dell'insulina Azione Ha azione iperglicemizzan…

Trattamento detto 'di salvataggio' del diabete mellito di tipo 2

Se un adulto con diabete di tipo 2 è sintomaticamente iperglicemico alla diagnosi iniziale (o in qualsiasi momento successivo durante il trattamento), considerare la terapia detta di salvataggio con insulina o sulfonilurea tipo glicazide e rivedere …

Gli effetti della insulinoresistenza

diabete tipo 1 diabete tipo 1.5 prediabete diabete tipo 2 diabete gestazionale ipercolesterolemia aterosclerosi ipertensione coronaropatie neuropatia cecitá insufficienza renale retinopatia disfunzione erettile obesitá fegato grasso PCOS malattia di A…

Metformina, meccanismo di azione

la metformina riduce l'iperglicemia nei seguenti modi: 1) riducendo la produzione epatica di glucosio 2) riducendo l'assorbimento intestinale di glucosio 3) aumentando la sensibilitá all'insulina

Differenze tra DDP-4 inibitori e agonisti del GLP-1

I DPP-4 inibitori: Sitagliptin , saxagliptin, vildagliptin, alogliptin e linagliptin  inibiscono l’enzima DPP-4 , responsabile dell’inattivazione e della degradazione del peptide-1 glucagon-simile (GLP-1) e del polipeptide insulinotropico glucosio-dip…

Cause di morte improvvisa

Cause cardiache * Fibrillazione ventricolare * Infarto miocardico acuto * Blocco cardiaco completo * Arresto del nodo del seno * Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva * Insufficienza cardiaca congestizia * Sindrome del QT lungo * Mixoma atriale * Prol…

Scompenso cardiaco destro acuto

Va trattato in un centro di terapia intensiva Sono da evitare sovraccarichi ed ipovolemie Tra i farmaci sono sconsigliati la dopamina Consigliata la dobutamina

Diarrea infettiva, cause

Batterica : c.difficilis, m. avium Virale : cytomegalovirus Parassitaria : gardia lamblia,  cryptosporidium,  isospora,  e. histolytica Elmintica : strongliloides

Epatite da farmaci

Farmaci che possono provocare un quadro di epatite  alotano isoniazide rifampicina clorpromazina fenitoina eritromicina nimesulide paracetamolo aspirina estroprogestinici

Osteomalacia

È un’osteopatia metabolica caratterizzata da un difetto di mineralizzazione ossea, in cui si osserva una massa ossea di volume normale, ma con ridotto contenuto minerale, per cui l'osso é fragile e suscettibile a malformazioni, fratture e dolori. …

Edema polmonare acuto, invia in Unitá Coronarica se:

1. Necessità di intubazione. 2. Segni e sintomi di ipoperfusione. 3. SpO2<90% nonostante l'ossigeno supplementare. 4. Uso dei muscoli accessori / RR >25/min 5. Frequenza cardiaca <40 o >130, Pressione arteriosa sistolica <90

Il sovraccarico di volume nelle malattie renali croniche

Il sovraccarico di volume presenta una forte associazione con la progressione della malattia renale cronica e la morbilità o mortalità della malattia cardiovascolare cronica nei pazienti con stadio da 3 a 5 della malattia renale cronica Nei modelli an…

Appendicite acuta, appendicectomia o trattamento antibiotico?

Una crescente quantità di prove supporta l'uso di antibiotici invece della chirurgia per il trattamento di pazienti con appendicite non complicata Un recente studio che ha valutato la fattibilità della gestione non operativa chirurgicamente per l’…

Diabete mellito e infezioni

Le infezioni sono generalmente più comuni nei pazienti con diabete a causa di molteplici fattori, quali: -una funzione leucocitaria compromessa -una diminuzione della perfusione dei tessuti secondaria a malattie vascolari coesistenti -un trauma ripetu…

Malattie renali croniche, quando rivolgersi al nefrologo

1) rapido declino dell'eGFR (>5 mL/min/1,73 m2 all'anno) 2) pazienti senza diabete ma con proteinuria importante (proteina urina 24 ore >500 mg,    PCR >.5, urine,    ACR urine >300 vedi nota ),  3) pazienti con diabete e proteinur…

Un biomarcatore per stimare la funzione renale, la cistatina C

La cistatina C può essere usata per stimare il GFR in pazienti anziani o habitus corporeo estremo La cistatina C è un inibitore della proteasi della cisteina, a basso peso molecolare, prodotta in tutte le cellule nucleate e ha un livello costante di p…

Amiloidosi, prognosi

I pazienti anziani vanno incontro a più complicazioni. Amiloidosi primaria la media di sopravvivenza è di 1 - 2 anni dopo la diagnosi se coinvolgimento cardiaco: 6 mesi (la morte improvvisa, presumibilmente a causa di aritmie, è comune.) se coinvolgim…

Carica altri post
Nessun risultato trovato