Cause
L'iperuricemia puo' essere
1)Primitiva (gotta primaria)
Ridotta escrezione di acido urico
2)Secondaria (gotta secondaria)
Farmaci diuretici citotossici salicilati
Emopatie per aumentata produzione (linfomi, mieloma multiplo policitemie, leucemie, anemie emolitiche)
Malattie renali per ridotta escrezione (insufficienza renale cronica)
Ipotiroidismo
Spesso la si riscontra associata a ipertensione ed iperlipemia
Trattamento
Se asintomatica bisogna trattarla:
1)se persistentemente > 13 mg /ml
2)durante il trattamento antiblastico
L'iperuricemia puo' essere
1)Primitiva (gotta primaria)
Ridotta escrezione di acido urico
2)Secondaria (gotta secondaria)
Farmaci diuretici citotossici salicilati
Emopatie per aumentata produzione (linfomi, mieloma multiplo policitemie, leucemie, anemie emolitiche)
Malattie renali per ridotta escrezione (insufficienza renale cronica)
Ipotiroidismo
Spesso la si riscontra associata a ipertensione ed iperlipemia
Trattamento
Se asintomatica bisogna trattarla:
1)se persistentemente > 13 mg /ml
2)durante il trattamento antiblastico
Tags:
I