1)Funzione di sintesi
Tempo di protrombina (PT INR=0,85-1,25 sec)
E' un metodo sensibile per evidenziare una ridotta funzione di sintesi del fegato e poiché l'emivita del fattore VII é breve il PT é un indice più precoce di danno e quindi utile nelle malattie acute
Il prolungamento del PT oltre che per alterata sintesi epatica, puo' essere dovuto a deficit di vit. K per cui la sua correzione dopo somministrazione di vit K, indica deficit di questa
Albumina (3,6-5,2 g/l)
Oltre che nelle epatopatie croniche l'albumina e' ridotta nel malassorbimento e nel danno renale
Colinesterasi (7-19 U/lt)
Colesterolo
Ridotto
Le patologie biliari ostruttive invece determinano elevazione del colesterolo sierico
2)Funzione biliare (la bilirubina in generale indica l'abilità del fegato a coniugare)
Bilirubina indiretta
L'aumento della bilirubina nella sua quota indiretta puo' essere dovuta ad
eccessiva produzione
alterata coniugazione
ridotta captazione
Ac. biliari
Sono aumentati nelle disfunzioni epatiche
3)Lesione cellulare
Transaminasi (AST/ALT)
Sono enzimi cellulari epatici che in presenza di danno di membrana dell'epatocita vengono rilasciati nel circolo
Livelli molto elevati: danno virale, da farmaci, ischemico
Livelli moderatamente elevati: malattia infiltrativa, ostruzione biliare
LDH
Enzima lattatodeidrogenasi che catalizza la conversione dal lattato in piruvato.
E' distribuito in diversi tessuti tra i quali il fegato
Aumenta nell'epatite virale, nella colangite, nelle metastasi epatiche
Tempo di protrombina (PT INR=0,85-1,25 sec)
E' un metodo sensibile per evidenziare una ridotta funzione di sintesi del fegato e poiché l'emivita del fattore VII é breve il PT é un indice più precoce di danno e quindi utile nelle malattie acute
Il prolungamento del PT oltre che per alterata sintesi epatica, puo' essere dovuto a deficit di vit. K per cui la sua correzione dopo somministrazione di vit K, indica deficit di questa
Albumina (3,6-5,2 g/l)
Oltre che nelle epatopatie croniche l'albumina e' ridotta nel malassorbimento e nel danno renale
Colinesterasi (7-19 U/lt)
Colesterolo
Ridotto
Le patologie biliari ostruttive invece determinano elevazione del colesterolo sierico
2)Funzione biliare (la bilirubina in generale indica l'abilità del fegato a coniugare)
Bilirubina indiretta
L'aumento della bilirubina nella sua quota indiretta puo' essere dovuta ad
eccessiva produzione
alterata coniugazione
ridotta captazione
Ac. biliari
Sono aumentati nelle disfunzioni epatiche
3)Lesione cellulare
Transaminasi (AST/ALT)
Sono enzimi cellulari epatici che in presenza di danno di membrana dell'epatocita vengono rilasciati nel circolo
Livelli molto elevati: danno virale, da farmaci, ischemico
Livelli moderatamente elevati: malattia infiltrativa, ostruzione biliare
LDH
Enzima lattatodeidrogenasi che catalizza la conversione dal lattato in piruvato.
E' distribuito in diversi tessuti tra i quali il fegato
Aumenta nell'epatite virale, nella colangite, nelle metastasi epatiche
Tags:
F