Neurinoma dell’acustico, sintomi e segni

I sintomi comuni comprendono:  perdita neurosensoriale dell’ udito unilaterale (96%) instabilità (77%) tinnito (71%) cefalea (29%) dolore mastoideo o otalgia (28%) intorpidimento facciale diplopia  vertigine.   Il tempo medio dal…

Diarrea cronica, cause

Comuni Colite ulcerosa Colite microscopica (colite linfocitica e colite collagenosica) Virale, batterica, parassitaria, enteropatia da HIV Sindrome dell’intestino irritabile Da farmaci Impatto fecale Malattia celiaca Malattia di …

Influenza e XOFLUZA (baloxavir marboxil)

Xofluza è un medicinale orale monodose con un nuovo meccanismo d’ azione che ha dimostrato efficacia nei confronti di un’ampia gamma di virus influenzali, compresa l’attività in vitro contro ceppi resistenti ad oseltamivir e cep…

Alcune osservazioni sulla funzione tiroidea

I soggetti con sintomi e segni potenzialmente attribuibili a disfunzione tiroidea richiedono un TSH. Meno dell’ 1% degli adulti presentano ipotiroidismo subclinico .  L’ ipertiroidismo subclinico rilevato durante lo screening di…

Ipertensione arteriosa, complicanze

L’ipertensione viene spesso denominata “l’assassino silenzioso”.   Questo epiteto minaccioso fa riferimento al fatto che questa condizione, che si presenta spesso senza alcun sintomo rilevante, a volte può rendere difficile un ad…

Fosfatasi acida aumentata, cause

Carcinoma prostatico Ipertrofia prostatica beninga Prostatite Mieloma multiplo Malattia di Paget Iperparatiroidismo Metasasi ossee Crisi falciforme Trombocitosi Patologie lisosomali (ad es. malattia di Gaucher) Malattie renali Ma…

Sodio bicarbonato, indicazioni d'uso

PO, EV: gestione dell’ acidosi metabolica. PO, EV: usato per alcalinizzare le urine e promuovere l’ escrezione di taluni farmaci in situazioni di sovradosaggio (es. fenobarbital, aspirina). PO: Come antiacido Off labeled: stabili…

Ipopotassiemia, cause

Riduzione dell'assunzione di potassio (Il potassio si sposta nella cellula) alcalosi agonisti beta-adrenergici ovvero betastimolanti rilascio di insulina (postprandiale, esogena, insulinoma) raralisi periodica (ipokaliemica…

Cause di macrocitosi o anemia macrocitica

L'anemia macrocitica è caratterizzata da MCV >100.  Le cause della macrocitosi sono riportate nella tabella seguente: A)Malattie ematologiche Folato o deficit di cobalamina Sindrome mielodisplastica Anemia aplastica e apla…

TAC addome e pelvi, quando e perché

Indicazioni Valutazione di una    massa addominale o pelvica  Sospetto linfoma  Stadiazione di una neoplasia addominale o pelvica Presenza di un ascesso addominale, pelvico o retroperitoneale  Trauma addominale e pelvico Ittero P…

Carica altri post
Nessun risultato trovato