Vitamina C


Le fonti alimentari di vitamina C comprendono: 

gli agrumi, i pomodori, le patate, i broccoli, le fragole e i peperoni dolci


La vitamina C svolge un ruolo nella formazione del collagene, della carnitina, degli ormoni e degli aminoacidi. 


La vitamina C è altresí un antiossidante, supporta la funzione immunitaria, e facilita l'assorbimento del ferro


Essa é essenziale: 

per la salute delle ossa e dei vasi sanguigni

per la riparazione delle ferite

Per facilitare la guarigione delle ustioni


Il livello massimo tollerabile di assunzione della vitamina C è di 2000 mg (2 g)/die.

L'assunzione > 2 g di vitamina C al giorno può causare nausea e diarrea e interferire con l'equilibrio antiossidante-pro ossidante nel corpo, soprattutto nei pazienti con talassemia o emocromatosi e puó provocare un sovraccarico di ferro

L'assunzione di vitamina C al di sotto del limite superiore non ha effetti tossici negli adulti sani.


Talvolta sono assunti Fino a 10 g/die di vit. C per ottenere dei benefici sulla salute, , per la prevenzione o la riduzione della durata delle infezioni virali o il rallentamento o la regressione della progressione del cancro o dell'aterosclerosi. 


Tali presunti benefici non sono ancora dimostrati

Posta un commento

Nuova Vecchia