Visualizzazione dei post da aprile, 2012

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA, PUNTI CHIAVE

1)L'esame delle urine e' il test piu' importante per determinare l'eziologia dell'insufficienza renale 2)I valori precedenti della creatinina sono importanti per valutare il grado dell'insufficienza ren…

COCAINA, EFFETTI E TOSSICITA'

Effetti acuti La cocaina provoca iperstimolazione, vigilanza, euforia, senso di aumentata energia, di competenza e di potere.  Coloro che fumano la droga possono sviluppare pneumotorace o pneumomediastino. L'ischemia mioc…

STATO  DI MALE CONVULSIVO, CAUSE

Infettiva   meningite, encefalite, ascesso cerebrale. Vascolare   ischemia, disturbo di circolo cerebrale, emorragia subaracnoidea,  ematoma subdurale, ematoma epidurale, vasculite.  Metabolica   iponatriemia, ipoglicemi…

ECG (VADEMECUM)

La fibrillazione atriale e' un ritmo irregolarmente irregolare con una P non discernibile in alcuna derivazione  Una tachicardia a complessi larghi deve sempre essere considerata e trattata come una tachicardia ventricolare…

ACIDOSI LATTICA E METFORMINA

Acidosi lattica in pazienti che assumono la metformina   L'acidosi lattica è una rara, ma grave, complicanza metabolica che può verificarsi a causa dell'accumulo di metformina durante il trattamento con questo antidiab…

MANDORLE

Le mandorle sono ricche di minerali, vitamine e fibre alimentari  Contengono acidi grassi monoinsaturi che aiutano a ridurre l' LDL o "colesterolo cattivo" e aumentano l' HDL o "colesterolo buono".  So…

PH NELLE URINE

Valori normali tra 4.6 e 8 Elevato in caso di batteriuria dieta vegetariana insufficienza renale farmaci quali ad es. sodio bicarbonato, antibiotici Ridotto in caso di acidosi metabolica, respiratoria farmaci come ad es. cloruro …

MICROALBUMINURIA, UNA IMPORTANTE PRECISAZIONE

A differenza del diabete mellito di tipo 1, in cui la microalbuminuria è un buon indicatore di inizio del danno renale, nel diabete mellito di tipo 2 essa è una constatazione comune (anche alla diagnosi) e rappresenta un fattore…

SAEGASSER, SEGNO DI

La palpazione addominale a livello del quadrante superiore sinistro, sotto le coste elicita un dolore a livello del collo. Cio' indica una lesione della milza

PREDNISONE NELLE MALATTIE REUMATICHE

Indicazioni  Come terapia aggiuntiva a breve termine (per far superare al paziente un episodio acuto o nella riacutizzazione) nelle seguenti malattie artrite psoriasica  artrite reumatoide  spondilite anchilosante  borsite acuta …

SPONDILITE ANCHILOSANTE, PROGNOSI

La maggior parte dei pazienti con malattia lieve e' in grado di continuare, con ragionevole livello, un' attività funzionale ed occupazionale a tempo pieno   L'attività della malattia fluttua nei decenni, con pochissi…

BECHET, MALATTIA DI, PROGNOSI

Decorso variabile costellato da esacerbazioni e remissioni. Nel corso del tempo, la malattia può diventare meno grave.

LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO, PROGNOSI

La sopravvivenza attuale e' del 90% a 5 anni e del 70% a 20 anni La mortalita' e di 3 volte superiore rispetto alla popolazione generale Fra le cause di morte: Malattia attiva cioe' vasculite che causa malattia del SN…

CEVIMELINA

e' un farmaco parasimpaticomimetico colinergico con azione predominante muscarinica, che aumenta, a dosaggi appropriati, la secrezione delle ghiandole esocrine E' indicata nel trattamento della xerostomia (bocca secca) a…

CHURG-STRAUSS, SINDROME DI, PROGNOSI

La maggior causa di morte (circa 50% dei casi di morte) e' l'infarto del miocardio e lo scompenso cardiaco Altre cause sono: insufficienza renale emorragia cerebrale perforazione ed emorragia del tratto gastrointestinale …

METABOLISMO DEI FARMACI

Le piu' importanti vie coinvolte nel metabolismo dei farmaci si dividono in due fasi Fase I ossidazione riduzione idrolisi idratazione FaseII glicuronazione sulfatazione metilazione acetilazione

TOSSICITA' DA FARMACI

Cortisonici (uso prolungato) insufficienza surrenale sepsi Antinfiammatori non steroidei (FANS) emorragia gastrointestinale Citotossici neutropenia Oppiacei depressione respiratoria Carbamazepina sindrome di Stevens Johnson Sodio…

BOTULISMO, SEGNI CLINICI DI

Il botulismo e' una malattia paralizzante causata da una neurotossina elaborata dal Clostridium botulinum Tale neurotossina inibisce il rilascio di acetilcolina La tossina e' termolabile e' infatti inattivata quando r…

CERNEVIT

Polivitaminico per somministrazione parenterale Indicazioni denutrizione, malassorbimento digestivo, nutrizione parenterale Controindicazioni ipersensibilita' nota ad uno dei componenti

ANALGESICI ANTIPIRETICI

Paracetamolo (EFFERALGAN, TACHIPIRINA) Paracetamolo + codeina (COEFFERALGAN, TACHIDOL) Proparacetamolo (per uso endovenoso) (PERFALGAN) Lisina acetilsalicilato FLECTADOL) Ketorolac trometamina (TORADOL)

ANALGESICI NARCOTICI, ALCUNI IMPORTANTI

Tramadolo cloridrato (CONTRAMAL) Buprenorfina (TEMGESIC) Morfina cloridrato Fentanil (DUROGESIC) Idromorfone cloridrato (JURNISTA) Ossicodone (OXYCONTIN)

LIBIDO, CAUSE DI ECCESSIVA

Un'eccessiva libido puo' verificarsi: In caso di fase maniacale nella psicosi maniaco-depressiva In caso di puberta' precoce In caso di iperplasia surrenalica congenita non trattata In caso di sindrome dell'ovaio …

ANTISTAMINICI DI PRIMA GENERAZIONE

Possono causare: sonnolenza rallentamento cognitivo riduzione dell'efficienza lavorativa ritenzione urinaria molto raramente prolungamento del QT Ricordiamo tra questi antistaminici: difenidramina clorfeniramina triprolidina …

STEATOEPATITE, CAUSE

Abuso di alcool Obesita' Diabete mellito Nutrizione parenterale Farmaci estrogeni in alte dosi amiodarone cortisonici metotrxate nifedipina Bypass digiunoileale Abetalipoproteinemia malattia di Wilson malattia di Weber Christ…

CISTI EPATICHE

CONGENITE Parenchimali cisti solitaria malattia policistica Duttali dilatazione localizzata dilatazioni cistiche multiple dei dotti intraepatici (malattia di Caroli) ACQUISITE Cisti infiammatorie cisti da ritenzione cisti da echi…

FACIES DEL PAZIENTE CON MALATTIA DI WILSON

Si riscontra solo nei casi avanzati Il semplice tentativo di iniziare una conversazione determina nel paziente un'espressione di esagerata allegria, che difficilmente si puo' riscontrare in altre malattie del sistema nerv…

FACIES DEL PAZIENTE CON POLICITEMIA PRIMITIVA

Il naso, le labbra, le orecchie e le congiuntive palpebrali presentano un tipico colorito che puo' essere descritto come la combinazione di esposizione al freddo, di pletora e di cianosi La diagnosi dipende dall'evidenza …

INSUFFICIENZA MITRALICA, TRATTAMENTO

Medico ace-inibitori betabloccanti (in caso di dolore toracico e palpitazioni nel prolasso della mitrale) furosemide per alleviare la congestione polmonare digossina per il controllo della frequenza ventricolare anticoagulazione …

ATTACCHI ISCHEMICI TRANSITORI, PREVENZIONE

Basse dosi di aspirina Smetti di fumare Controllo dell'ipertensione e dell'iperlipidemia Evita alcolici in eccesso Endoarteriectomia carotidea se stenosi carotidea superiore al 70%

IPOGONADISMO MASCHILE, ALCUNI PUNTI DA RICORDARE

L'ipogonadismo maschile puo' essere distinto in: 1)primitivo che e' causato da insufficienza testicolare ed e' associato a bassi livelli di testosterone, ma alti livelli di FSH ed LH 2)secondario che e' causat…

TESTOSTERONE, MONITORAGGIO NEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO CON

Effetti collaterali potenziali dell'assunzione di testosterone: iperplasia prostatica cr. prostata eritrocitosi sleep apnea ridotta produzione di sperma/infertilita' acne Quindi bisogna: praticare esame prostatico per via…

Carica altri post
Nessun risultato trovato