Testosterone, LH ed FSH normali = cause non endocrine di infertilità
Testosterone ridotto, FSH ed LH elevati = insufficienza testicolare primaria (ipogonadismo ipergonadotropo) solitamente irreversibile
Testosterone ed LH normali, FSH aumentato = insufficienza isolata del compartimento germinale solitamente non correggibile
Testosterone ridotto, FSH ed LH ridotti = insufficienza testicolare secondaria (ipogonadismo ipogonadotropo) di possibile origine ipofisaria o ipotalamica che è un deficit correggibile. In tal caso è utie dosare la prolattina che se elevata potrebbe suggerire un prolattinoma ipofisario
Esclusa o trattata la causa ipofisaria primitiva l'ipogonadismo ipogonadotropo può essere trattato con gonadotropina corionica. Se la conta degli spermatozoi non aumenta dopo 12 mesi deve essere iniziata terapia con FSH
Testosterone ridotto, FSH ed LH elevati = insufficienza testicolare primaria (ipogonadismo ipergonadotropo) solitamente irreversibile
Testosterone ed LH normali, FSH aumentato = insufficienza isolata del compartimento germinale solitamente non correggibile
Testosterone ridotto, FSH ed LH ridotti = insufficienza testicolare secondaria (ipogonadismo ipogonadotropo) di possibile origine ipofisaria o ipotalamica che è un deficit correggibile. In tal caso è utie dosare la prolattina che se elevata potrebbe suggerire un prolattinoma ipofisario
Esclusa o trattata la causa ipofisaria primitiva l'ipogonadismo ipogonadotropo può essere trattato con gonadotropina corionica. Se la conta degli spermatozoi non aumenta dopo 12 mesi deve essere iniziata terapia con FSH
Tags:
I