HLA sta per Human Leucocyte Antigen
Composto di molecole situate sulla superficie cellulare che si comportano come antigeni e che se vengono a contatto con il sistema immunitario di un individuo diverso suscitano una risposta immune.
Le molecole del sistema HLA sono quindi fondamentali nei meccanismi di riconoscimento immunologico di tutto ciò che di estraneo viene in contatto con l'organismo.
I loci genici deputati alla produzione di questi antigeni di istocompatibilità sono localizzati sul braccio corto del cromosoma 6 e sono stati denominati HLA-A,-B,-C,-D
Il sistema HLA:
1)é alla base del rigetto dei trapianti; perciò prima di eseguire un trapianto é necessario accertare che il ricevente abbia gli stessi antigeni HLA del donatore (tipizzazione tessutale)
2)ma, riveste importanza anche per l'associazione che esiste tra un dato HLA e determinate malattie
Malattie associate al sistema HLA
B27
spondilite anchilosante
sindrome di Reiter
artrite da Yersinia enterocolitica
uveite anteriore
malattia di Graves
B8
malattia celiaca
epatite cronica attiva
sclerosi multipla
miastenia grave
dermatite erpetiforme
B17
psoriasi
Bw15+B8
diabete giovanile
A3
emocromatosi
DR4
artrite reumatoide
DR7, DRw3, b8
enteropatia da glutine
Composto di molecole situate sulla superficie cellulare che si comportano come antigeni e che se vengono a contatto con il sistema immunitario di un individuo diverso suscitano una risposta immune.
Le molecole del sistema HLA sono quindi fondamentali nei meccanismi di riconoscimento immunologico di tutto ciò che di estraneo viene in contatto con l'organismo.
I loci genici deputati alla produzione di questi antigeni di istocompatibilità sono localizzati sul braccio corto del cromosoma 6 e sono stati denominati HLA-A,-B,-C,-D
Il sistema HLA:
1)é alla base del rigetto dei trapianti; perciò prima di eseguire un trapianto é necessario accertare che il ricevente abbia gli stessi antigeni HLA del donatore (tipizzazione tessutale)
2)ma, riveste importanza anche per l'associazione che esiste tra un dato HLA e determinate malattie
Malattie associate al sistema HLA
B27
spondilite anchilosante
sindrome di Reiter
artrite da Yersinia enterocolitica
uveite anteriore
malattia di Graves
B8
malattia celiaca
epatite cronica attiva
sclerosi multipla
miastenia grave
dermatite erpetiforme
B17
psoriasi
Bw15+B8
diabete giovanile
A3
emocromatosi
DR4
artrite reumatoide
DR7, DRw3, b8
enteropatia da glutine
Tags:
H