I trigliceridi sono la forma di immagazzinamento dei grassi nell’organismo e sono utilizzati come scorta di energia.
Derivano soprattutto dalla dieta e in piccola parte sono sintetizzati dal fegato
Una volta introdotti o sintetizzati, i trigliceridi vengono accumulati nel tessuto adiposo, oppure sono usati dal muscolo come fonte di energia.
Una quota di trigliceridi è presente anche nel sangue, sotto forma di chilomicroni e VLDL.
Quando aumentano?
Nel diabete tipo 2
Nel'ipotiroidismo
Nel trattamento con
estrogeni
betabloccanti
tiazidici
Nell'obesità
Durante l'assunzione di alcolici
Nel LES
Derivano soprattutto dalla dieta e in piccola parte sono sintetizzati dal fegato
Una volta introdotti o sintetizzati, i trigliceridi vengono accumulati nel tessuto adiposo, oppure sono usati dal muscolo come fonte di energia.
Una quota di trigliceridi è presente anche nel sangue, sotto forma di chilomicroni e VLDL.
Quando aumentano?
Nel diabete tipo 2
Nel'ipotiroidismo
Nel trattamento con
estrogeni
betabloccanti
tiazidici
Nell'obesità
Durante l'assunzione di alcolici
Nel LES
Tags:
T