E’ una causa comune di sincope, specie nell’anziano, ma spesso non viene diagnosticata
La sincope in tal caso è dovuta a stimolazione del seno carotideo nei movimenti della testa oppure per colli di camicia stretti o per tosse e conseguente bradicardia e vasodilatazione
La diagnosi viene fatta mediante monitoraggio ECG e PA durante massaggio del seno carotideo (dopo aver escluso una stenosi carotidea)
Una risposta positiva può essere definita come una pausa sinusale di 3 sec. o più o come una caduta pressoria di più di 50 mm di HgL’applicazione di un pace-maker migliora la sindrome
La sincope in tal caso è dovuta a stimolazione del seno carotideo nei movimenti della testa oppure per colli di camicia stretti o per tosse e conseguente bradicardia e vasodilatazione
La diagnosi viene fatta mediante monitoraggio ECG e PA durante massaggio del seno carotideo (dopo aver escluso una stenosi carotidea)
Una risposta positiva può essere definita come una pausa sinusale di 3 sec. o più o come una caduta pressoria di più di 50 mm di HgL’applicazione di un pace-maker migliora la sindrome
Tags:
S