Tetrade clinica costituita da:
1)artrite acuta
2)lesioni cutanee
3)congiuntivite o irite
4)uretrite non gonococcica (cervicite nella donna) che fa seguito ad un’enterite batterica (solitamente da shigella, salmonella, yersinia, campylobacter) o all’esposizione di un’infezione sessualmente trasmessa.
Ma, l'esatto ruolo dell'infezione rimane poco definito
È una causa comune di artrite infiammatoria periferica nei giovani adulti maschi
Si associa frequentemente ad HLA-B27
Quadro clinico
Inizio spesso acuto e simultaneo di:
1)un'artrite periferica asimmetrica oligoarticolare prevalentemente agli arti inferiori: tumefazioni asimmetriche, a salsicciotto delle dita, o ginocchia o caviglie; il dolore al tallone e' frequente
NB l'artrite a differenza degli altri segni puo' persistere per diversi mesi o anni
2)uretrite acuta
3)congiuntivite e meno frequentemente irite (infiammazione dell’iride)
4)lesioni cutanee e mucose: eruzioni papulosquamose delle palme e delle piante anomalie ungueali ulcere orali indolori balaniti
Laboratorio
Anticorpi sierici antiChlamidia
HLA-B27
Diagnosi differenziale
Artrite gonococcica
Spondilite anchilosante
Artrite associata a malattie infiammatorie intestinali
Artrite psoriasica
Artrite reumatoide
Trattamento
FANS
Tetracicline (doxiciclina 100 mg, due volte al di) per tre mesi quando è in causa una infezione da Clamidia o da Ureoplasma
E' utile anche trattare il partner
Salazopirina (Salazopyrin-en cpr 500 mg.)1 gr. due volte al di in caso non vi sia risposta ai FANS ed agli antibiotici
Cortisonici in caso di decorso acuto ed iridociclite
La congiuntivite solitamente è transitoria e benigna
Prognosi
E’ una malattia solitamente (80% dei casi) autolimitantesi, di durata variabile dai 3 mesi ad 1 anno
1)artrite acuta
2)lesioni cutanee
3)congiuntivite o irite
4)uretrite non gonococcica (cervicite nella donna) che fa seguito ad un’enterite batterica (solitamente da shigella, salmonella, yersinia, campylobacter) o all’esposizione di un’infezione sessualmente trasmessa.
Ma, l'esatto ruolo dell'infezione rimane poco definito
È una causa comune di artrite infiammatoria periferica nei giovani adulti maschi
Si associa frequentemente ad HLA-B27
Quadro clinico
Inizio spesso acuto e simultaneo di:
1)un'artrite periferica asimmetrica oligoarticolare prevalentemente agli arti inferiori: tumefazioni asimmetriche, a salsicciotto delle dita, o ginocchia o caviglie; il dolore al tallone e' frequente
NB l'artrite a differenza degli altri segni puo' persistere per diversi mesi o anni
2)uretrite acuta
3)congiuntivite e meno frequentemente irite (infiammazione dell’iride)
4)lesioni cutanee e mucose: eruzioni papulosquamose delle palme e delle piante anomalie ungueali ulcere orali indolori balaniti
Laboratorio
Anticorpi sierici antiChlamidia
HLA-B27
Diagnosi differenziale
Artrite gonococcica
Spondilite anchilosante
Artrite associata a malattie infiammatorie intestinali
Artrite psoriasica
Artrite reumatoide
Trattamento
FANS
Tetracicline (doxiciclina 100 mg, due volte al di) per tre mesi quando è in causa una infezione da Clamidia o da Ureoplasma
E' utile anche trattare il partner
Salazopirina (Salazopyrin-en cpr 500 mg.)1 gr. due volte al di in caso non vi sia risposta ai FANS ed agli antibiotici
Cortisonici in caso di decorso acuto ed iridociclite
La congiuntivite solitamente è transitoria e benigna
Prognosi
E’ una malattia solitamente (80% dei casi) autolimitantesi, di durata variabile dai 3 mesi ad 1 anno
Tags:
S