1)Ipossiemia si verifica quando
PO2 è inferiore a 55 mmHg
e/o
Saturazione in ossigeno dell'emoglobina inferiore a 90%
Cause acute di ipossiemia
Asma acuto
Edema polmonare
Polmoniti
ARDS
Embolia polmonare
Pneumotorace
Cause croniche
Enfisema
Fibrosi polmonare
Neoplasie polmonari
Lesioni cerebrali
Quadro clinico dell'ipossiemia
Dispnea, tachicardia, aritmie, disturbi mentali tipo agitazione
Rantolo, ronchi, gemiti, presenza di polmoniti
2)Ipossia ed percapnia si verificano insieme quando
PO2 è inferiore a 55 mmHg
PCO2 è superiore a 50 mmHg
Cause acute di ipssiemia ed ipercapnia
Asma acuto grave!
BPCO riacutizzata
Farmaci come narcotici, sedativi!
Ostruzione delle prime vie aeree (laringospasmo,epiglottite, tumori, gozzo)
Malattie nervose e muscolari (miastenia grave, sclerosi multipla, sindrome di Guillan Barrè)
Cause croniche
BPCO
Sleep apnea
Malattie che coinvolgono la parete toracica (cifoscoliosi, spondilite anchilosante, sclerodermia)
Distrofie muscolari
Quadro clinico
Dispnea, cefalea , letargia, sonnolenza verso il coma, papilledema, asterissi
RICORDA CHE L'IPOSSIEMIA UCCIDE ED E' PIU' RAPIDAMENTE MORTALE DELL'IPERCAPNIA!
PO2 è inferiore a 55 mmHg
e/o
Saturazione in ossigeno dell'emoglobina inferiore a 90%
Cause acute di ipossiemia
Asma acuto
Edema polmonare
Polmoniti
ARDS
Embolia polmonare
Pneumotorace
Cause croniche
Enfisema
Fibrosi polmonare
Neoplasie polmonari
Lesioni cerebrali
Quadro clinico dell'ipossiemia
Dispnea, tachicardia, aritmie, disturbi mentali tipo agitazione
Rantolo, ronchi, gemiti, presenza di polmoniti
2)Ipossia ed percapnia si verificano insieme quando
PO2 è inferiore a 55 mmHg
PCO2 è superiore a 50 mmHg
Cause acute di ipssiemia ed ipercapnia
Asma acuto grave!
BPCO riacutizzata
Farmaci come narcotici, sedativi!
Ostruzione delle prime vie aeree (laringospasmo,epiglottite, tumori, gozzo)
Malattie nervose e muscolari (miastenia grave, sclerosi multipla, sindrome di Guillan Barrè)
Cause croniche
BPCO
Sleep apnea
Malattie che coinvolgono la parete toracica (cifoscoliosi, spondilite anchilosante, sclerodermia)
Distrofie muscolari
Quadro clinico
Dispnea, cefalea , letargia, sonnolenza verso il coma, papilledema, asterissi
RICORDA CHE L'IPOSSIEMIA UCCIDE ED E' PIU' RAPIDAMENTE MORTALE DELL'IPERCAPNIA!
Tags:
I