Si verifica per aumento del pH
E' dovuta ad iperventilazione alveolare ed accelerazione degli scambi respiratori che determina aumento dell'escrezione di CO2 e quindi caduta della pCO2
In definitiva
pH > 7,45
PCO2 bassa
HCO3 < 22
Cause di alcalosi respiratoria acuta
Stimolazione del centro respiratorio midollare per:
ansia, paura, dolore
tossine per es. salicilati
malattie polmonari (polmoniti, embolia polmonare, scompenso cardiaco)
febbre e stati settici (ricorda che l'alcalosi respiratoria puo' essere la prima anomalia acido-base vista nel paz. con sepsi)
gravi malattie epatiche
uremia
lesioni del sistema nervoso centrale
Cause di alcalosi respiratoria cronica
Stimolazione del centro respiratorio midollare per:
cirrosi (prodotti tossici)
malattie polmonari primitive per es. di tipo restrittivo come la sarcoidosi
Sintomi e segni
Segni di tetania per riduzione del calcio ionizzato
Parestesie periorali e digitali
Trattamento
Eziologico della malattia di base
Correzione dell'ipossiemiaNell'iperventilazione psicogena: respirazione in un sacchetto di carta per ridurre lo spazio morto
E' dovuta ad iperventilazione alveolare ed accelerazione degli scambi respiratori che determina aumento dell'escrezione di CO2 e quindi caduta della pCO2
In definitiva
pH > 7,45
PCO2 bassa
HCO3 < 22
Cause di alcalosi respiratoria acuta
Stimolazione del centro respiratorio midollare per:
ansia, paura, dolore
tossine per es. salicilati
malattie polmonari (polmoniti, embolia polmonare, scompenso cardiaco)
febbre e stati settici (ricorda che l'alcalosi respiratoria puo' essere la prima anomalia acido-base vista nel paz. con sepsi)
gravi malattie epatiche
uremia
lesioni del sistema nervoso centrale
Cause di alcalosi respiratoria cronica
Stimolazione del centro respiratorio midollare per:
cirrosi (prodotti tossici)
malattie polmonari primitive per es. di tipo restrittivo come la sarcoidosi
Sintomi e segni
Segni di tetania per riduzione del calcio ionizzato
Parestesie periorali e digitali
Trattamento
Eziologico della malattia di base
Correzione dell'ipossiemiaNell'iperventilazione psicogena: respirazione in un sacchetto di carta per ridurre lo spazio morto
Tags:
A