Ricorda che la splenomegalia nell'adulto é sempre patologica
Funzioni della milza
1) Giuoca un ruolo importante nell'immunità umorale e cellulare
2) Filtra microrganismi e cellule ematiche vecchie o deficitarie
Nella milza sono presenti il 30% delle piastrine dell'organismo che possono aumentare fino al 90% in caso di splenomegalia
Cause di splenomegalia
Cirrosi epatica
Neoplasie: LMC, LLC, linfoma, policitemia, metaplasia mieloide ovvero mielofibrosi
Infezioni
Batteriche: endocardite infettiva, tifo, ascesso splenico, brucellosi
Virali: mononucleosi, epatite virale, HIV
Parassitarie: malaria, leishmaniosi, istoplasmosi
Anemie emolitiche ereditarie ed acquisite (vedi)
Trombosi della splenica o della porta
Tesaurismosi: malattia di Gaucher, Niemann-Pick, istiocitosi
Cause piu' comuni di splenomegalia massiva (> 1000 g.)
1)Mielofibrosi
2)Leucemia mieloide cronica
3)Linfoma
4)Malaria
5)Malattia di Gaucher
Malattie che possono trarre vantaggio dalla splenectomia
Ipersplenismo primitivo
Ipersplenismo secondario
Sferocitosi
Anemia emolitica autoimmune da ant. caldi che non risponde ai cortisonici
Talassemia
Porpora trombocitopenica idiopatica
Porpora trombotica trombocitopenica
Metaplasia mieloide(mielofibrosi)
Emoglobinria parossistica notturna
N.B. I paz. splenectomizzati sono più suscettibili ad infezioni ricorrenti soprattutto pneumococco ed haemophilus influenzae per cui i vaccini per questi germi devono essere somministrati prima della splenectomia
Funzioni della milza
1) Giuoca un ruolo importante nell'immunità umorale e cellulare
2) Filtra microrganismi e cellule ematiche vecchie o deficitarie
Nella milza sono presenti il 30% delle piastrine dell'organismo che possono aumentare fino al 90% in caso di splenomegalia
Cause di splenomegalia
Cirrosi epatica
Neoplasie: LMC, LLC, linfoma, policitemia, metaplasia mieloide ovvero mielofibrosi
Infezioni
Batteriche: endocardite infettiva, tifo, ascesso splenico, brucellosi
Virali: mononucleosi, epatite virale, HIV
Parassitarie: malaria, leishmaniosi, istoplasmosi
Anemie emolitiche ereditarie ed acquisite (vedi)
Trombosi della splenica o della porta
Tesaurismosi: malattia di Gaucher, Niemann-Pick, istiocitosi
Cause piu' comuni di splenomegalia massiva (> 1000 g.)
1)Mielofibrosi
2)Leucemia mieloide cronica
3)Linfoma
4)Malaria
5)Malattia di Gaucher
Malattie che possono trarre vantaggio dalla splenectomia
Ipersplenismo primitivo
Ipersplenismo secondario
Sferocitosi
Anemia emolitica autoimmune da ant. caldi che non risponde ai cortisonici
Talassemia
Porpora trombocitopenica idiopatica
Porpora trombotica trombocitopenica
Metaplasia mieloide(mielofibrosi)
Emoglobinria parossistica notturna
N.B. I paz. splenectomizzati sono più suscettibili ad infezioni ricorrenti soprattutto pneumococco ed haemophilus influenzae per cui i vaccini per questi germi devono essere somministrati prima della splenectomia
Tags:
S