ANEMIE

Cause

Sanguinamento recente

Carenza di ferro

Malattie croniche

Deficit di vit. B12 e folati

Anemie emolitiche

Sindromi mielodisplasiche

Leucemie e linfomi

Anemia aplastica

Mieloma multiplo

Mielofibrosi


Quadro clinico
Sanguinamento recente
Irrengolarità mestruali
Calo ponderale
Anamnesi familiare di anemia
Pregressa gastrectomia
Pregressa resezione intestinale
Sintomi di malattie esofagee e gastroduodenali (disfagia, pirosi, nausea, vomito)
Sintomi di malattie intestinali (alterazioni dell'alvo, sanguinamento rettale)
Coesistenza di ittero (suggestivo di anemia emolitica o megaloblastica)
Presenza di infezioni o ecchimosi spontanee (suggestivo di insufficienza midollare)
Presenza di masse alla palpazione dell'addome
Presenza di masse all'esploazione rettale


Indagini diagnostiche
Emocromo
Hb
Volume corpuscolare medio
RDW
Striscio del periferico


Terapia

Rimpiazza le perdite ematiche acute!
Tratta le emorragie digestive

In caso di anemia sideropenica somministra ferro di solito solfato ferroso (Ferrograd cp 40 mg) per os alla dose di 60-180 mg./die o gluconato ferroso (Glucoferro cp effervescenti 80 mg) 80-300 mg/die per un periodo di 70 gg. circa

In caso di anemia macrocitica da deficit di B12 somministra idrossicobalamina 1 mg per via intramuscolare a gg alterni per 6 gg e quindi 1 mg im ogni mese. Associa folati. La vit. B12 é controindicata in caso di neoplasie

In caso di anemia da deficit di folati: ac. folico 5 mg/die per os associando vit. B12

In caso di anemia delle malattie croniche usa l'eritropoietina, se vi sono bassi livelli plasmatici di questa, al dosaggio di 50 - 150 U /Kg 2 volte alla settimana

In caso di talassemia ac. folico e trasfusione quando il paz. é critico ed i valori di emoglobina sono inferiori a 9 g/l

In caso di anemia emolitica autoimmune corticosteroidi come prednisone 1-2 mg/Kg per os o metilprednisolone 1-2 mg/Kg ev

In caso di anemia emolitica da deficit di G6PDH evita i fattori scatenanti l'emolisi

Posta un commento

Nuova Vecchia