RICERCA TRA GLI OLTRE 10MILA ARGOMENTI

Visualizzazione post con etichetta S. Mostra tutti i post

12 gennaio 2013

SANGUINAMENTO GASTROINTESTINALE, POSSIBILI CAUSE

Epistassi
Varici esofagee
Esofagite
Cancro esofageo

Gastrite
Ulcera gastrica
Cancro gastrico
Ulcera duodenale

Colite
Diverticolite 
Diarrea ematica infettiva
Angiodisplasia
Cancro intestinale
Malattia infiammatoria intestinale
Fistola aorto-enterica 
Ischemia intestinale

Emorroidi 
Fistola anale


29 dicembre 2012

SINDROME EPATO-RENALE: UN APPROCCIO AL TRATTAMENTO

 

Liquidi per infusione e.v. (1L di soluzione di Hartmann in 2h ± albumina)

Stop a tutti i diuretici

Antibiotici (es. cefotaxime + metronidazolo) dopo colture

Terlipressina (0,5-1mg IV ogni 4-6h) con albumina (1 g / kg ed in seguito 40 g al giorno
oppure noradrenalina (1-10 mcg / min) se la PA media e' <75mmHg.

Valutare la risposta dalla diuresi

N-acetilcisteina 100 mg / kg per infusione e.v. due volte al di può migliorare la funzione renale se non si e' ottenuta risposta

Emofiltrazione o dialisi, se utile

Paracentesi per ascite tesa (non sono disponibili dati sull'efficacia!)

Monitorare la diuresi ed il bilancio dei liquidi

Iperpotassiemia e acidosi sono raramente un problema

Discutere la possibilita' di un trapianto di fegato con un centro trapianti

29 novembre 2012

SINDROME ORELLANICA

E una sindrome a "lunga latenza" che si verifica in caso di intossicazione da funghi della specie Cortinarius orellanus e Cortinarius speciosissimus 

La TOSSINA RESPONSABILE  e' l'orellanina, una tossina citotossica contenuta nelle suddette specie di funghi responsabili della sindrome orellanica.
E' da ricordare che 40-50 gr di fungo fresco possono essere letali in un adulto di 70 kg.

PERIODO DI LATENZA: lunga latenza (da 3-4 giorni fino a 20 gg.)

QUADRO CLINICO
I fase (se presente) caratterizzata da disturbi gastrointestinali (nausea, vomito alimentare, diarrea, dolori epigastrici), disidratazione,  ipotensione, sete intensa, dolori addominali

II fase, silente da 3-4 a 20 giorni e più

III fase, insufficienza renale acuta per necrosi renale caratterizzata da dolori lombari, sete, crampi muscolari, tremore, diuresi ridotta, nausea, vomito, iperazotemia, uremia, coma e possibile decesso. 

PROGNOSI: l'avvelenamento può essere letale; in caso di sopravvivenza il paziente potrebbe  necessitare di dialisi o eventuale trapianto di rene

9 novembre 2012

STELLWAG, SEGNO DI

Presenza di ammiccamenti rari ed incompleti associati a retrazione della palpebra superiore con conseguente ampliamento della rima palpebrale, osservabili nella malattia di Graves.
Presenza di ammiccamenti poco frequenti osservabili  nella malattia di Parkinson.

11 ottobre 2012

SISTEMA VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI, FISIOPATOLOGIA

Il sistema venoso superficiale,le vene perforanti ed il sistema venoso profondo formano un'unica unita'  funzionale, per cui la circolazione del sangue venoso si realizza in direzione prossimale e dalla superficie in profondità.

Nella insufficienza venosa superficiale, essenziale o idiopatica il difetto valvolare a livello  dei  tronchi delle safene e delle loro collaterali causa la formazione delle cosiddette vene varicose

La devalvulazione è il fattore anatomopatologico presente nell'insufficienza venosa cronica degli arti inferiori che altera i fisiologici meccanismi del flusso di ritorno venoso in ortostatismo e determina la stasi venosa e quindi  l'ipertensione venosa

Nella fase acuta della trombosi venosa profonda si verifica una ipertensione distale all'ostruzione che, forzando  le valvole delle vene perforanti causa un rinvio del sangue ai vasi collettori superficiali 
Il sovraccarico  del sistema superficiale causa dilatazione e insufficienza valvolare secondaria (varici secondarie)

Nell'insufficienza venosa profonda o sindrome post-trombotica le vene profonde ricanalizzate con insufficienza valvolare  sono la causa del reflusso e della stasi. Queste alterazioni circolatorie si verificano sia nella fase di contrazione muscolare che in quella di rilasciamento.

L'ipertensione  trasmessa tramite le vene perforanti è il fattore responsabile dell'indurimento dei tessuti e e delle ulcere

7 ottobre 2012

SPALLA, ALCUNE PATOLOGIE

Borsite subacromiale
La borsa subacromiale è posta tra il muscolo sovraspinoso, il muscolo deltoide ed il processo acromiale della scapola. A causa di movimenti ripetuti o di un forte trauma questa borsa può infiammarsi. Quando la borsite è causata da un impatto violento si puo' verificare emorragia 
Sintomatologia
dolore alla spalla laterale o anteriore
riduzione dei movimenti  di elevazione, rotazione interna e abduzione

Capsulite adesiva ("spalla congelata")
E' una patologia meno frequente rispetto alla lesione della cuffia dei rotatori, ma altrettanto invalidante per il paziente. 
È caratterizzata da una fibrosi della capsula articolare, con conseguente perdità della normale elasticità e diminuzione del volume.
Di solito si verifica in assenza di malattia intrinseca della spalla, ma:
puo'  far seguito ad una borsite o tendinite della spalla
puo'  essere associata a malattie sistemiche quali il diabete
Si manifesta con rigidita'  e dolore a livello della spalla che di solito si sviluppano gradualmente nel corso diversi mesi e fino ad un anno, ma che possono progredire rapidamente in alcuni pazienti.
Il dolore  puo'  interferire con il sonno.
La spalla  è dolente alla palpazione, ed i movimenti sia attivi che passivi sono limitati

Tendinite della cuffia dei rotatori e sindrome da impingement o sindrome da conflitto sub acromiale
La cuffia dei rotatori è  il complesso muscolo-tendineo che forma un vero e proprio mezzo di fissità e di stabilizzazione e, nel contempo, di grande mobilita' dell'articolazione scapolo-omerale. 
Il nome di cuffia deriva dal fatto che i grandi tendini  formano  una vera e propria cuffia che avvolge la testa dell'omero, proteggendo l'intera articolazione
La tendinite della cuffia dei rotatori è un tipo di infiammazione che interessa i tendini dei muscoli rotatori della spalla che puo' essere provocata da lacerazione o sforzo eccessivo della cuffia dei rotatori. I muscoli (e i relativi tendini di intersezione) interessati sono quattro: Sopraspinato, Infraspinato, Piccolo rotondo, Sottoscapolare
Solitamente tale patologia risulta da un sovraccarico ripetitivo dell'uso del braccio
Fattori di rischio sono per esempio sports quali tennis, sollevamento pesi e scherma.
Vi e' graduale  insorgenza di dolore sordo a livello della spalla, che può interferire con il sonno
Il dolore è sperimentato quando il braccio viene  attivamente abdotto ed elevato
L'escursione  tra 60  e 120  gradi  è particolarmente dolorosa
Si elicita dolorabilita'  a livello della regione laterale della testa omerale al di sotto dell'acromion.

Tendinite calcifica
Il tendine sovraspinoso è più spesso interessato  probabilmente perché riceve un apporto di sangue ridotto quando il braccio viene abdotto
Caratterizzata da esordio acuto di dolore intenso alla spalla
Il dolore è costante e non aggravato da attività o posizione.
I pazienti spesso mantengono il  braccio con la mano del lato non interessato e non sono disposti a muovere  la loro spalla, in modo attivo o passivo
Spiccata dolorabilita'  si manifesta sopra i depositi di calcio, più comunemente a livello della grande tuberosità della testa omerale.

27 settembre 2012

SINCOPE DA MINZIONE

Si verifica principalmente negli uomini di mezza età e anziani
In particolare negli uomini con ipertrofia prostatica, ostruzione del collo vescicale
La perdita di coscienza avviene solitamente di notte durante o immediatamente dopo la minzione (cerca anche "SINCOPE" o "PERDITA TRANSITORIA DELLA COSCIENZA"

9 settembre 2012

SINDROMI DA TUMORI ENDOCRINI GASTROINTESTINALI

SINDROME CARCINOIDE

Manifestazioni cliniche
vampate di calore
diarrea
sibili respiratori
ipertensione


SINDROME DI ZOLLINGER-ELLISON, GASTRINOMA

Manifestazioni cliniche
Ulcera peptica, diarrea


INSULINOMA

Manifestazioni cliniche
ipoglicemia


VIPOMA

Manifestazioni cliniche
diarrea, ipopotassiemia, ipocloremia


GLUCAGONOMA

Manifestazioni cliniche
diabete mellito di grado lieve, eritema necrolitico migrante, glossite


SOMATOSTATINOMA

Manifestazioni cliniche
Diabete mellito, diarrea, steatorrea, calcoli

7 settembre 2012

SINDROME DA DISTRESS RESPIRATORIO, DIAGNOSI DIFFERENZIALE

edema polmonare cardiogeno (idrostatico)
 
polmonite
 
emorragia alveolare diffusa
 
bronchiolite obliterante con polmonite organizzata 

14 agosto 2012

SINDROME MANIACO-DEPRESSIVA, I FARMACI PIU' USATI

Litio carbonato

Lamotrigina

Sodio valproato

Carbamazepina

Acidi grassi omega 3

10 agosto 2012

SESSO ANALE

Il sesso anale più frequentemente si riferisce all'atto sessuale che coinvolge l'inserimento del pene nell'ano del partner sessuale.

Il termine sesso anale a volte può anche includere altri atti sessuali che coinvolgono l'ano, tra cui il sesso oro-anale, l'inserimento delle dita o di un oggetto

In uno studio effettuato in un college americano, la cui grande maggioranza dei soggetti era eterosessuale, fu evidenziato che uno su quattro di questi aveva dichiarato di aver fatto sesso anale, mentre in una fascia di popolazione generale il sesso anale verrebbe praticato nel 30-40 per cento dei soggetti

Anche se il sesso anale è piacevole per molte persone ed alcune di esse puo' raggiungere l'orgasmo (attraverso la stimolazione della prostata negli uomini, e la stimolazione del clitoride nelle donne), per altre viene considerato doloroso o molto doloroso
Alcune donne considerano tale pratica sessuale tra le meno favorite a causa del dolore o fastidio che potrebbe provocare
Degli uomini che ricevono il sesso anale, tra un decimo e un quarto di essi trova questo doloroso e quasi due terzi lo considera come il problema sessuale più frequente.

15 luglio 2012

SINDROME CORONARICA ACUTA: CONDIZIONI CHE LA MIMANO

Pericardite
 
Aneurisma dissecante dell'aorta
 
Embolia polmonare
 
Reflusso gastroesofageo, spasmo, o rottura
 
Malattie del tratto biliare
 
Ulcera peptica perforata
 
Pancreatite

11 luglio 2012

SCHIZOFRENIA, SINTOMI E SEGNI

Essi, tra gli altri comprendono:

i deliri tipo "essere controllati da una forza esterna"

la convinzione che i pensieri vengano inseriti o ritirati da una mente cosciente

la convinzione che i propri pensieri vengano trasmessi ad altre persone

Il sentire voci  che commentano i pensieri o le azioni di qualcuno o che hanno una conversazione con altre voci

la passività somatica e le percezioni deliranti

l'affetto piatto o incongruente e l'amotivazione

il tentare il suicidio

8 luglio 2012

SCHIZOFRENIA

L'episodio acuto si manifesta con: 
mancanza di contatto con la realtà 
allucinazioni (soprattutto sentire le voci) 
deliri (falsi pensieri fissi) 
idee di influenze (azioni controllate da influenze esterne) 
processi di pensiero disconnessi (associazioni libere) 
ambivalenza (pensieri contraddittori) 
affettivita' piatta, inappropriata o labile 
autismo  
mancanza di coperazione, ostilità e aggressività verbale o fisica 
deteriorata capacità di cura di se, disturbi del sonno e dell'appetito.  


Dopo che l'episodio psicotico acuto si è risolto, il paziente presenta in genere sintomi residui quali:
ansia, diffidenza
mancanza di volonta'
mancanza di motivazione
scarsa intuizione
danneggiata capacità di giudizio
ritiro sociale
difficoltà di apprendimento
scarsa cura di sé e scarsa aderenza alle cure mediche

23 giugno 2012

SINDROME EPATO-RENALE UNA PROPOSTA TERAPEUTICA

 

Liquidi per infusione e.v. (1L di soluzione di Hartmann in 2h ± albumina)

Stop a tutti i diuretici

Antibiotici (es. cefotaxime + metronidazolo) dopo colture

Terlipressina (0,5-1mg IV ogni 4-6h) con albumina (1 g / kg ed in seguito 40 g al giorno
oppure noradrenalina (1-10 mcg / min) se la PA media e' <75mmHg.

Valutare la risposta dalla diuresi

N-acetilcisteina 100 mg / kg per infusione e.v. due volte al di può migliorare la funzione renale se non si e' ottenuta risposta

Emofiltrazione o dialisi, se utile

Paracentesi per ascite tesa (non sono disponibili dati sull'efficacia!)

Monitorare la diuresi ed il bilancio dei liquidi

Iperpotassiemia e acidosi sono raramente un problema

Discutere la possibilita' di un trapianto di fegato con un centro trapianti

18 giugno 2012

SUPPLEMENTI NUTRIZIONALI

PER:

diabete
GLUCERNA

paziente oncologico
PROSURE

disfagia e problemi di nutrizione
ENSURE PLUS CREME
MULTI-THICK

insufficienza renale
RENALCARE-SUPLENA

patologie respiratorie croniche
PULMOCARE

anoressia
TWOCAL

fratture di femore
ENSURE PLUS ADVANCE

ulcere da pressione
ABOUND

perdita progressiva massa muscolare
ENSURE PLUS ADVANCE

fratture del femore
ENSURE PLUS ADVANCE

Parkinson ed Alzheimer
ENSURE PLUS CREME
MULTI-THICK

Nutrizione dell'anziano
ENSURE PLUS (LIQUIDO)
ENSURe (POLVERE)
ENSURE PLUS CREME
ENSURE PLUS ADVANCE

14 giugno 2012

STENOSI AORTICA, TRIADE SINTOMATICA

Sincope

Angina

Scompenso cardiaco

Appena la malattia progredisce:
la PA sistolica si riduce
il polso diviene piu' piccolo

STENOSI MITRALICA, CAUSE PIU' FREQUENTI

Febbre reumatica, la piu' comune

Congenite

Carcinoide maligno

Lupus eritematoso sistemico

Artrite reumToide

Endocardite infettiva con grosse vegetazioni

Mucopolisaccaridosi

STENOSI AORTICA ASINTOMATICA, MIGLIOR TRATTAMENTO FARMACOLOGICO

Betabloccante, in assenza di controindicazioni

12 giugno 2012

STENOSI AORTICA, TRIADE SINTOMATICA

Sincope spesso da esercizio

Angina

Scompenso cardiaco