Complicanze della chemioterapia

La chemioterapia può causare complicazioni potenzialmente letali. Stravaso Lo stravaso di agenti chemioterapici può causare gravi lesioni locali. I chemioterapici vescicanti causano dolore, danni ai tessuti, eritema e fastidio.…

Farmaci anti-muscarinici (o anti-colinergici) e vescica

Fisiologia del sistema parasimpatico L’azione del sistema parasimpatico - mediata dall’ acetilcolina  - è quella di favorire la contrazione della vescica durante la minzione.  Quali sono gli antimuscarinici:  tolterodina (Detrusi…

Anemie, trattamento in breve

APPROCCIO GENERALE La gravità e l'intensità dell'anemia determinano l'indicazione alla terapia trasfusionale con globuli rossi concentrati.  La rapida insorgenza di anemia grave (ad esempio, dopo un'emorragia gast…

Cancro anale, in breve

Rappresenta l'1-2% dei tumori del colon Associato a irritazione cronica, ad esempio da:  condilomi acuminati ragadi/fistole perianali emorroidi croniche leucoplachia traumi da rapporti anali Le donne sono più comunemente co…

Infezioni del tratto urinario nell'anziano

Fattori di rischio I fattori predisponenti includono: ipertrofia prostatica benigna con conseguente stasi urinaria comorbilità come diabete mellito cateteri urinari a permanenza o dispositivi di raccolta urinaria esterni immobili…

تحميل المزيد من المشاركات
لم يتم العثور على أي نتائج