L'ipotensione ortostatica, ovvero una riduzione della pressione arteriosa sistolica (PAS) di almeno 20 mm Hg o <90 mm Hg in posizione eretta, è un problema particolarmente comune negli anziani.
La prevalenza varia dall'8 al 24% nella popolazione anziana generale e fino al 50% negli ospiti di case di cura
L'eziologia è spesso multifattoriale.
Ciò include cambiamenti legati all'età, come una ridotta sensibilità del riflesso barocettoriale e la perdita di compliance arteriosa, nonché condizioni mediche concomitanti e i farmaci utilizzati per trattarle.
Se si sospetta un'ipotensione ortostatica, la PA deve essere misurata in posizione supina
seduta
ed
eretta
in ripetute occasioni (dopo l'assunzione di farmaci, dopo i pasti, ecc.).
Documentare il polso, la PA, le circostanze e la presenza di sintomi.
Trattamento
Come per la sincope e le vertigini, il trattamento deve essere mirato all'eziologia sottostante.
Altre strategie da considerare includono ció che segue:
* Interrompere i farmaci che contribuiscono all'ipotensione, se possibile.
* Evitare situazioni che possono esacerbare l'ortostasi, come la posizione eretta immobile o la posizione decubito prolungata, pasti abbondanti, clima caldo e docce calde.
* Sollevare la testata del letto per stimolare il sistema renina-angiotensina-aldosterone.
* Indossare calze elastiche fino alla vita.
* Per l'attività fisica, prendere in considerazione il nuoto, poiché la pressione idrostatica si oppone all'effetto gravitazionale sul ristagno sanguigno! ( é vero!)
* Aumentare l'assunzione di sale e liquidi nei pazienti senza insufficienza cardiaca congestizia.
* Terapia farmacologica:
se i metodi non farmacologici non hanno successo, potrebbe essere necessario istituire farmaci per prevenire lesioni.
Il rischio di ipertensione supina correlata al trattamento deve essere valutato rispetto al beneficio ottenuto nella riduzione dell'ipotensione ortostatica sintomatica.
Considerare quindi:
* Caffeina, 100 mg ai pasti o 1 tazza di caffè.
* Fludrocortisone (Florinef), 0,1 mg PO qd–tid.
* Midodrina (ProAmatine), 2,5–5 mg PO tid