La vescica neurogena è una condizione in cui la vescica non funziona correttamente a causa di problemi neurologici che influenzano i nervi che la controllano.
Tale condizione può portare a
difficoltà nel trattenere o svuotare l'urina
causando sintomi come
-incontinenza urinaria
-ritenzione urinaria o svuotamento incompleto.
Cause
La vescica neurogena può essere causata da diverse condizioni che danneggiano il sistema nervoso, tra cui:
Lesioni del midollo spinale:
Lesioni che interrompono i segnali nervosi tra il cervello e la vescica.
Malattie neurologiche:
Condizioni come ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, e altre malattie che influenzano il sistema nervoso centrale.
Lesioni ai nervi periferici:
Diabete, alcolismo, e altre condizioni che possono danneggiare i nervi che innervano la vescica.
Tumori:
Tumori che comprimono o danneggiano i nervi coinvolti nella funzione vescicale.
Sintomi
I sintomi della vescica neurogena possono variare a seconda della causa e della gravità della condizione, ma possono includere:
- Incontinenza urinaria:Perdita involontaria di urina.
- Ritenzione urinaria:Incapacità di svuotare completamente la vescica.
- Frequenza e urgenza minzionale:Bisogno di urinare frequentemente e con urgenza.
- Incapacità di percepire lo stimolo alla minzione:Non sentire il bisogno di urinare quando la vescica è piena.
- Infezioni del tratto urinario:Aumento del rischio di infezioni a causa di ristagno di urina o svuotamento incompleto.
Diagnosi
La diagnosi di vescica neurogena può richiedere diversi esami, tra cui:
esami urodinamici:che valutano la funzione della vescica e dell'uretra.
cistoscopiache permette di visualizzare l'interno della vescica e dell'uretra.
imagingquali Risonanza magnetica, TAC, o ecografia per valutare le strutture del sistema urinario e del sistema nervoso.
Trattamento
Il trattamento della vescica neurogena è personalizzato e mira a:
Migliorare lo svuotamento della vescica:
farmaci per rilassare la vescica, eventuale cateterizzazione intermittente o interventi chirurgici per migliorare il flusso urinario.
Gestire l'incontinenza:
farmaci per ridurre le contrazioni vescicali, esercizi per il pavimento pelvico, o dispositivi di supporto.
Prevenire le complicanze trattando le infezioni urinarie
Monitorare la funzione renale, e gestire la ritenzione urinaria.
È fondamentale iniziare il trattamento per la vescica neurogena il prima possibile per prevenire danni renali e altre complicanze.
Un trattamento tempestivo e appropriato può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.