I GLP-1 agonisti sono una classe di farmaci che sta trasformando il modo in cui affrontiamo diabete di tipo 2, sovrappeso e obesità.
Queste molecole, nate per tenere sotto controllo la glicemia, si sono dimostrate capaci di agire in modo diretto su fame, sazietà e metabolismo.
Il più noto è proprio Ozempic, nome commerciale del principio attivo semaglutide, oggi considerato uno dei farmaci più efficaci per perdere peso.
Il suo impiego si è esteso rapidamente, anche off-label, ovvero al di fuori delle indicazioni ufficiali
Come funzionano i farmaci GLP-1 agonisti
I GLP-1 agonisti
sono farmaci progettati per imitare l’azione dell’ormone GLP-1, che il nostro intestino produce naturalmente dopo i pasti.
Ma non sono solo degli “imitatori degli ormoni naturali”:
Essi infatti:
-stimolano l’insulina
-inibiscono il glucagone (l’ormone che aumenta la glicemia)
-rallentano lo svuotamento dello stomaco e
-riducono la fame.
Ma la loro azione non si limita allo stomaco
il GLP-1 agisce su aree come l’ipotalamo e la corteccia prefrontale, e aiuta a limitare l’appetito.
Come risultato si ottiene:
un effetto combinato su fame, sazietà, glicemia e metabolismo, che si traduce in una perdita di peso reale
In più, questi farmaci sono utili anche per i benefici effetti sul cuore:
essi infatti migliorano la sensibilità insulinica, abbassano il colesterolo e la pressione, e migliorano il quadro metabolico generale
quali sono i nomi?
Ozempic, Wegovy e Mounjaro.
Efficacia clinica del semaglutide nella perdita di peso
É stato dimostrato che il semaglutide 2.4 mg permette una perdita media del 15% del peso corporeo in 68 settimane.
Il farmaco migliora anche: grasso addominale, pressione arteriosa, colesterolo, glicemia e qualità della vita.
I fastidi più comuni di questi farmaci, soprattutto nelle prime settimane, sono nausea, diarrea, vomito e stitichezza (Chao et al., 2023).
Con il tempo, l’organismo si abitua e la sintomatologia tende a ridursi.
Le differenze tra i tre farmaci principali sono legate soprattutto al dosaggio e al principio attivo:
Ozempic (semaglutidefino a 1 mg/settimana) è di solito ben tollerato.
Queste molecole, nate per tenere sotto controllo la glicemia, si sono dimostrate capaci di agire in modo diretto su fame, sazietà e metabolismo.
Il più noto è proprio Ozempic, nome commerciale del principio attivo semaglutide, oggi considerato uno dei farmaci più efficaci per perdere peso.
Il suo impiego si è esteso rapidamente, anche off-label, ovvero al di fuori delle indicazioni ufficiali
Come funzionano i farmaci GLP-1 agonisti
I GLP-1 agonisti
sono farmaci progettati per imitare l’azione dell’ormone GLP-1, che il nostro intestino produce naturalmente dopo i pasti.
Ma non sono solo degli “imitatori degli ormoni naturali”:
Essi infatti:
-stimolano l’insulina
-inibiscono il glucagone (l’ormone che aumenta la glicemia)
-rallentano lo svuotamento dello stomaco e
-riducono la fame.
Ma la loro azione non si limita allo stomaco
il GLP-1 agisce su aree come l’ipotalamo e la corteccia prefrontale, e aiuta a limitare l’appetito.
Come risultato si ottiene:
un effetto combinato su fame, sazietà, glicemia e metabolismo, che si traduce in una perdita di peso reale
In più, questi farmaci sono utili anche per i benefici effetti sul cuore:
essi infatti migliorano la sensibilità insulinica, abbassano il colesterolo e la pressione, e migliorano il quadro metabolico generale
quali sono i nomi?
Ozempic, Wegovy e Mounjaro.
Efficacia clinica del semaglutide nella perdita di peso
É stato dimostrato che il semaglutide 2.4 mg permette una perdita media del 15% del peso corporeo in 68 settimane.
Il farmaco migliora anche: grasso addominale, pressione arteriosa, colesterolo, glicemia e qualità della vita.
Tramite neuroimaging è stata dimostrata una ridotta attivazione delle aree cerebrali del desiderio alimentare, quali lo striato e la corteccia orbitofrontale
Ozempic, Wegovy e Mounjaro sono simili ma con caratteristiche diverse
Ozempic contiene semaglutide a dosaggi più bassi (fino a 1 mg consigliato ogni settimana) ed è nato per il trattamento del diabete di tipo 2.
Wegovy, contiene sempre semaglutide ma in dosi più alte (fino a 2,4 mg consigliati ogni settimana) ed è stato concepito esclusivamente per la perdita di peso.
Se ci si trova in una situazione di obesità o sovrappeso con problemi correlati, Wegovy è utile
La riduzione media del peso corporeo é del 14–16%
Mounjaro contiene come principio attivo tirzepatide e ha una doppia azione: GLP-1 + GIP, ovvero agisce sia sull’appetito che sul metabolismo, in modo potenziato.
fino al 25% di perdita di peso in meno di due anni
Tutti e tre si somministrano una volta a settimana con un’iniezione sottocutanea, ma differiscono per meccanismo d’azione, efficacia, indicazioni e posologia.
Effetti collaterali
Come ogni farmaco serio che si rispetti, anche i GLP-1 agonisti non sono esenti da effetti collaterali.
Nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi lievi, transitori e gestibili — soprattutto se si segue correttamente il protocollo di titolazione graduale.
Ozempic, Wegovy e Mounjaro sono simili ma con caratteristiche diverse
Ozempic contiene semaglutide a dosaggi più bassi (fino a 1 mg consigliato ogni settimana) ed è nato per il trattamento del diabete di tipo 2.
Wegovy, contiene sempre semaglutide ma in dosi più alte (fino a 2,4 mg consigliati ogni settimana) ed è stato concepito esclusivamente per la perdita di peso.
Se ci si trova in una situazione di obesità o sovrappeso con problemi correlati, Wegovy è utile
La riduzione media del peso corporeo é del 14–16%
Mounjaro contiene come principio attivo tirzepatide e ha una doppia azione: GLP-1 + GIP, ovvero agisce sia sull’appetito che sul metabolismo, in modo potenziato.
fino al 25% di perdita di peso in meno di due anni
Tutti e tre si somministrano una volta a settimana con un’iniezione sottocutanea, ma differiscono per meccanismo d’azione, efficacia, indicazioni e posologia.
Effetti collaterali
Come ogni farmaco serio che si rispetti, anche i GLP-1 agonisti non sono esenti da effetti collaterali.
Nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi lievi, transitori e gestibili — soprattutto se si segue correttamente il protocollo di titolazione graduale.
I fastidi più comuni di questi farmaci, soprattutto nelle prime settimane, sono nausea, diarrea, vomito e stitichezza (Chao et al., 2023).
Con il tempo, l’organismo si abitua e la sintomatologia tende a ridursi.
Le differenze tra i tre farmaci principali sono legate soprattutto al dosaggio e al principio attivo:
Ozempic (semaglutidefino a 1 mg/settimana) è di solito ben tollerato.
Gli effetti collaterali sono rari e, quando presenti, tendono a essere blandi — spesso nausea leggera o un po’ di stitichezza.
La lunga esperienza d’uso nei pazienti diabetici lo rende anche uno dei farmaci con profilo di sicurezza più consolidato.
Wegovy, pur essendo a base dello stesso principio attivo, ha un dosaggio più elevato (fino a 2,4 mg) e quindi può provocare più frequentemente nausea e vomito, specie durante la fase di aumento delle dosi.
Mounjaro, con il suo principio attivo tirzepatide, aggiunge all’azione del GLP-1 anche quella del GIP.
Puó causare un po’ più di disturbi gastrointestinali (soprattutto diarrea), ma resta ben tollerato.
Nello studio SURMOUNT-4, meno del 2% dei pazienti ha interrotto il trattamento per effetti avversi
Gli effetti collaterali gravi (come pancreatiteo formazione di calcoli biliari) sono molto rari, ma meritano attenzione, soprattutto in chi ha condizioni preesistenti.
Per questo motivo è fondamentale che la terapia venga prescritta e monitorata da uno specialista.
Accessibilità e prescrizione
In Italia, i farmaci per dimagrire come Ozempic, Wegovy e Mounjaro sono disponibili in farmacia, ma richiedono prescrizione medica.
Attualmente, solo Ozempic è approvato e rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (SNN), ma esclusivamente per il trattamento del diabete di tipo 2.
Wegovy, pur essendo a base dello stesso principio attivo, ha un dosaggio più elevato (fino a 2,4 mg) e quindi può provocare più frequentemente nausea e vomito, specie durante la fase di aumento delle dosi.
Mounjaro, con il suo principio attivo tirzepatide, aggiunge all’azione del GLP-1 anche quella del GIP.
Puó causare un po’ più di disturbi gastrointestinali (soprattutto diarrea), ma resta ben tollerato.
Nello studio SURMOUNT-4, meno del 2% dei pazienti ha interrotto il trattamento per effetti avversi
Gli effetti collaterali gravi (come pancreatiteo formazione di calcoli biliari) sono molto rari, ma meritano attenzione, soprattutto in chi ha condizioni preesistenti.
Per questo motivo è fondamentale che la terapia venga prescritta e monitorata da uno specialista.
Accessibilità e prescrizione
In Italia, i farmaci per dimagrire come Ozempic, Wegovy e Mounjaro sono disponibili in farmacia, ma richiedono prescrizione medica.
Attualmente, solo Ozempic è approvato e rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (SNN), ma esclusivamente per il trattamento del diabete di tipo 2.
L’uso per ottenere il dimagrimento resta off-label
Wegovy ha ricevuto l’autorizzazione all’immissione in commercio anche in Europa per l’obesità, ma in Italia la sua disponibilità in farmacia è ancora limitata.
Quindi, ricapitolando:
Principio attivo
Ozempic Semaglutide
Wegovy Semaglutide
Mounjaro Tirzepatide
Meccanismo d'azione
Ozempic Agonista GLP-1
Wegovy Agonista GLP-1
Mounjaro Agonista duale GLP-1 + GIP
Efficacia media
Ozempic 5–10% di perdita di peso
Wegovy Fino al 16% di perdita di peso
Mounjaro Fino al 25% di perdita di peso
Principio attivo
Ozempic Semaglutide
Wegovy Semaglutide
Mounjaro Tirzepatide
Meccanismo d'azione
Ozempic Agonista GLP-1
Wegovy Agonista GLP-1
Mounjaro Agonista duale GLP-1 + GIP
Efficacia media
Ozempic 5–10% di perdita di peso
Wegovy Fino al 16% di perdita di peso
Mounjaro Fino al 25% di perdita di peso