La demenza a corpi di Lewy (o malattia diffusa a corpi di Lewy) è un disturbo recentemente riconosciuto che potrebbe essere la seconda causa più comune di demenza
Le osservazioni autoptiche indicano che la demenza a corpi di Lewy rappresenta il 25% dei casi di demenza.
Esiste una certa sovrapposizione sia con l'Alzheimer che con la malattia di Parkinson e la nomenclatura di questa diagnosi è ancora in evoluzione (demenza a corpi di Lewy, PD con demenza, malattia diffusa a corpi di Lewy, variante a corpi di Lewy dell'AD, ecc.).
Le caratteristiche parkinsoniane si manifestano precocemente nel corso della malattia.
Al contrario, la demenza si manifesta tardivamente nel corso della malattia di Parkinson idiopatica, e alcune caratteristiche parkinsoniane si sviluppano molto tardivamente nel corso della demenza di Alzheimer
Rigidità simmetrica e bradicinesia con instabilità posturale si verificano più comunemente del tremore, di solito entro un anno dal declino cognitivo.
Allucinazioni visive spontanee si verificano precocemente nel corso della malattia e possono essere aggravate dal trattamento con agenti dopaminergici.
I pazienti sono molto sensibili agli agenti neurolettici, che possono causare un grave peggioramento del parkinsonismo.
Altre caratteristiche chiave includono il rallentamento del pensiero e delle azioni (bradifrenia e rallentamento psicomotorio).
Cadute ripetute sono comuni all'inizio della malattia.
I sintomi tendono a fluttuare, con alcuni episodi di annebbiamento della coscienza che simulano il delirio.
La demenza a corpi di Lewy viene trattata con agenti dopaminergici, come nel Parkinson, ma la risposta tende ad essere meno favorevole.
Anche gli inibitori della colinesterasi possono essere efficaci per i sintomi cognitivi, con un piccolo rischio di peggioramento del parkinsonismo.