I sintomi urologici

I sintomi urologici sono suddivisi in:


sintomi del tratto urinario inferiore

 e 

sintomi del tratto urinario superiore. 



I sintomi del tratto urinario inferiore sono ulteriormente suddivisi in 

sintomi irritativi 

sintomi ostruttivi



Sintomatologia del tratto urinario inferiore


I sintomi del tratto urinario inferiore si riferiscono a uno spettro di disturbi minzionali riferibili a vescica, uretra e prostata. 


Un adulto normale urina sei volte al giorno, ha una capacità vescicale di 300-400 ml ed è continente tra le minzioni. 

Sebbene le patologie urologiche siano predominanti come causa di sintomi del tratto urinario inferiore, è opportuno considerare anche eziologie 

ginecologiche

gastrointestinali 

neurologiche. 


Il diabete mellito deve essere escluso come fattore contribuente.



I sintomi irritativi includono 

frequenza

disuria

urgenza 

nicturia. 


Le cause di minzione irritativa includono: 

infezioni delle vie urinarie

disfunzione minzionale neurogena iperreflessica

eccessiva assunzione di liquidi

poliuria

calcoli vescicali

tumore alla vescica 


L'iperplasia prostatica benigna negli uomini e il cistocele nelle donne possono causare sintomi 

irritativi 

ostruttivi.


I sintomi ostruttivi includono: 

esitazione

gocciolamento

flusso urinario indebolito

intermittenza del flusso urinario (con interruzioni e riavvii) e sforzo. 


Le possibili cause sono:

iperplasia prostatica benigna

stenosi uretrale

vescica atonica

tumore ostruente 

cistocele. 




Sintomi delle vie urinarie superiori


I sintomi delle vie urinarie superiori non sono specifici delle vie urinarie. 


Essi includono:

dolore al fianco

dolore all'angolo costovertebrale

mal di schiena

dolore addominale

eventualmente nausea


Le cause urologiche includono 

nefrolitiasi

tumore delle vie urinarie superiori

ostruzione ureterale 

pielonefrite. 


Le indagine si basano su tecniche di imaging personalizzate in base 

all'anamnesi

ai sintomi e 

alle condizioni del paziente. 


La TC

l'ecografia renale 

la pielografia endovenosa 


sono gli esami di imaging più utili per indagare una causa urologica di questi sintomi.

Posta un commento (0)
Nuova Vecchia