Diagnosi clinica sospetta. Diagnosi eziologica probabile. Farmaco di scelta:
Ascesso cerebrale
Diagnosi eziologica probabile: Anaerobi misti, pneumococchi, streptococchi
Farmaco di scelta: Ceftriaxone, 2 g per via endovenosa ogni 12 ore più metronidazolo, 500 mg per via orale ogni 8 ore più vancomicina, 15 mg/kg per via endovenosa ogni 8 ore
Endocardite acuta (inclusi pazienti tossicodipendenti)
Diagnosi eziologica probabile: Streptococchi S. aureus, E. faecalis, viridans
Farmaco di scelta: Vancomicina, 15 mg/kg/dose per via endovenosa ogni 12 ore
Febbre in paziente neutropenico sottoposto a chemioterapia oncologica
Diagnosi eziologica probabile: S. aureus, Pseudomonas, Klebsiella, E. coli
Farmaco di scelta: Cefepime, 2 g per via endovenosa ogni 8 ore
Sepsi intra-addominale (ad es. postoperatoria, peritonite, colecistite)
Diagnosi eziologica probabile: Batteri Gram-negativi, Bacteroides, batteri anaerobi, Enterococcus
Farmaco di scelta: Piperacillina-tazobactam, 4,5 g per via endovenosa ogni 6-8 ore, o ertapenem, 1 g ogni 24 ore
Meningite batterica, età >50, acquisita in comunità
Diagnosi eziologica probabile: Pneumococco, meningococco, Listeria monocytogenes,1 bacilli Gram-negativi, streptococco di gruppo B
Farmaco di scelta: Ampicillina, 2 g per via endovenosa ogni 4 ore, più ceftriaxone, 2 g per via endovenosa ogni 12 ore, più vancomicina, 15 mg/kg per via endovenosa ogni 8 ore
Meningite batterica, acquisita in comunità
Diagnosi eziologica probabile: Streptococcus pneumoniae (pneumococco),2 Neisseria meningitidis (meningococco)
Farmaco di scelta: Ceftriaxone, 2 g per via endovenosa ogni 12 ore,1 più vancomicina, 15 mg/kg per via endovenosa ogni 8 ore
Meningite postoperatoria (o post-traumatica)
Diagnosi eziologica probabile: S. aureus, bacilli Gram-negativi, stafilococchi coagulasi-negativi, difteroidi (ad es. Propionibacterium acnes) (non comune) pneumococco (in post-traumatico)
Farmaco di scelta: Vancomicina, 15 mg/kg per via endovenosa ogni 8 ore, più cefepime, 3 g per via endovenosa ogni 8 ore3
Osteomielite
Diagnosi eziologica probabile: S. aureus, secondariamente aerobi Gram-negativi
Farmaco di scelta: Vancomicina 15 mg/kg per via endovenosa ogni 8 ore più ceftriaxone 2 g per via endovenosa ogni 24 ore
Polmonite, acuta, acquisita in comunità, ricovero ospedaliero non in terapia intensiva
Diagnosi eziologica probabile: Pneumococchi, M. pneumoniae, Legionella, C. pneumoniae
Farmaco di scelta: Ceftriaxone, 1 g per via endovenosa ogni 24 ore o ampicillina-sulbactam 1,5-3 g per via endovenosa ogni 6 ore) più azitromicina, 500 mg per via endovenosa ogni 24 ore; o un fluorochinolone respiratorio4 da solo
Polmonite
Diagnosi eziologica probabile: S. aureus postoperatorio o nosocomiale, anaerobi misti, bacilli Gram-negativi
Farmaco di scelta: Cefepime, 2 g per via endovenosa ogni 8 ore; o ceftazidime, 2 g per via endovenosa ogni 8 ore; o piperacillina-tazobactam, 4,5 g per via endovenosa ogni 6-8 ore; o imipenem, 500 mg per via endovenosa ogni 6 ore; o meropenem, 1 g per via endovenosa ogni 8 ore più tobramicina, 5-7 mg/kg per via endovenosa ogni 24 ore; o ciprofloxacina, 400 mg per via endovenosa ogni 12 ore; o levofloxacina, 500 mg per via endovenosa ogni 24 ore più vancomicina, 15 mg/kg/dose per via endovenosa ogni 12 ore
Pielonefrite con dolore al fianco e febbre (infezione ricorrente delle vie urinarie)
Diagnosi eziologica probabile: E. coli, Klebsiella, Enterobacter, Pseudomonas
Farmaco di scelta: Ceftriaxone, 1 g per via endovenosa ogni 24 ore; oppure se i risultati della coltura confermano la sensibilità, ciprofloxacina, 400 mg per via endovenosa ogni 12 ore (500 mg per via orale); o levofloxacina, 500 mg una volta al giorno (per via endovenosa/orale)
Artrite settica
Diagnosi eziologica probabile: S. aureus, N. gonorrhoeae
Farmaco di scelta: Ceftriaxone, 1-2 g per via endovenosa ogni 24 ore
Tromboflebite settica (ad es., intubazione EV, shunt EV)
Diagnosi eziologica probabile: S. aureus, batteri aerobi Gram-negativi
Farmaco di scelta: Vancomicina, 15 mg/kg/dose per via endovenosa ogni 12 ore, più ceftriaxone, 1 g per via endovenosa ogni 24 ore