Adrenalina, conosci gli effetti?

La somministrazione  di adrenalina viene utilizzata in associazione al trattamento medico di emergenza per trattare reazioni allergiche potenzialmente letali causate da punture o morsi di insetti, alimenti, farmaci, lattice e altre cause. 

L'adrenalina appartiene a una classe di farmaci chiamati agonisti alfa- e beta-adrenergici (agenti simpaticomimetici). 


Azioni

Effetti sui bronchi:

rilassa la muscolatura liscia nei bronchi (broncodilatazione): 
L'adrenalina agisce sui recettori beta-2 adrenergici presenti nella muscolatura liscia dei bronchi, causando il rilassamento di questa muscolatura e quindi la dilatazione delle vie aeree. 

Effetti sui vasi sanguigni: 

ha effetti vasocostrittivi (restringimento) sui vasi sanguigni periferici, ma ha anche effetti vasodilatatori (dilatazione) sui vasi sanguigni dei muscoli, del cuore e di altri organi. 

Posta un commento (0)
Nuova Vecchia