Il tremore nel paziente con morbo di Parkinson deve essere distinto da altre eziologie, in particolare il tremore essenziale (ET), che è comune anche negli anziani.
Il tremore essenziale tende ad essere più simmetrico e pronunciato durante la postura o l'azione (scrittura, trattenimento di una tazza o di un utensile).
Il tremore a riposo è di solito parkinsoniano.
Il tremore di solito può essere suscitato facendo posare le mani in grembo, e in particolare, distraendo il paziente
Quando il tremore colpisce la testa, i pazienti con morbo di Parkinson di solito hanno un tremore di tipo flesso-estensione (con l'atteggiamento di dire sì) mentre i pazienti con tremore essenziale di solito scuotono la testa a sinistra e a destra (come nel dire no).
Il tremore del morbo di Parkinson è lento, con una frequenza di 3-5 Hz, ma tutti i tremori tendono ad essere più lenti negli anziani, e questo potrebbe non essere una caratteristica distintiva utile.