Visualizzazione dei post da aprile, 2014
Una corretta interpretazione dei test di screening quali 1)tempo di protrombina 2)tempo di tromboplastina parziale attivato 3)conta piastrinica è di solito sufficiente sia per determinare se un paziente ha un disturbo della coagulazione sia …
La Porpora trombotica trombocitopenica è potenzialmente diagnosticabile nei pazienti che presentano anemia e trombocitopenia e, in assenza di altre plausibili spiegazioni è compatibile con la diagnosi È un'emergenza medica Colpisce prevalenteme…
Un'infezione da HSV-1 o HSV-2 che può causare ulcere: orali genitali e oculari Quadro clinico Nella maggior parte dei pazienti la malattia non viene riconosciuta. I sintomi ed i segni sono molto diversi variando da formicolii e bruciori con…
Un comunicato scritto dei membri della ADA e dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) ha riferito che la metformina sembra sicura e può essere continuata a meno che la GFR stimata (eGFR) scenda sotto i 30 mL/min/1.73 m2 I membr…
Il monossido d’azoto (NO) è il mediatore endogeno che svolge un ruolo essenziale nel controllo della vasodilatazione: esso si forma nell’endotelio dei vasi e diffonde verso le cellule della muscolatura liscia, determinandone il rilassamento. Erezion…
Ricordiamo: • bosentan (Tracleer) • ambrisentan (Volibris)
È una rara malattia, solitamente fatale, più comunemente osservata nel sesso femminile, la cui gestione è preferibile avvenga nei centri con esperienza in ipertensione polmonare. Quadro clinico I sintomi ed i segni di presentazione sono aspecifici…
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una forma rara di malattia polmonare fibrotica ad eziologia sconosciuta che progredisce nel corso di diversi anni ed è caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale a livello polmonare, dispnea ed una …
Sono un gruppo di condizioni che hanno caratteristiche cliniche e criteri di classificazione comprendenti più di 1 malattia reumatica ben caratterizzata Il paziente può presentare infatti caratteristiche cliniche di più malattie del connettivo (lupu…
Considerata una grave forma di pre-eclampsia (a volte denominata 'pre-eclampsia atipica') è caratterizzata da emolisi ( H ) detta anche anemia emolitica microangiopatica, enzimi epatici elevati( EL ) e piastrine basse ( LP ). Di solito si ver…
LE POESIE PIÙ BELLE DEL XXI SECOLO
CAUSE INTRINSECHE Intraluminali Deposizione di cristalli intratubulari (es. acido urico) Calcoli Tessuto papillare Coaguli di sangue Intramurali A)Cause funzionali Uretere (disfunzione ureteropelvic o ureterovesical) Vescica (neurogena): mi…
Idrocele Varicocele Neoplasia Epididimite acuta Orchite Trauma Ernia Torsione del funicolo spermatico Torsione di epididimite Torsione del testicolo Puntura d'insetto Follicolite Cisti sebacea Trombosi della vena spermatica Linfed…
Pazienti anziani non sono richiesti aggiustamenti posologici Insufficienza renale non richiesti aggiust. posologici nei pz. con insuff. renale lieve o moderata; pochi dati disponibili nell’ insuff. renale grave. Pazienti dializzati gli ARB no…
Amoxicillina (ad esempio Velamox, l’Augmentin, in cui è associato anche ac. clavulanico) Claritromicina, classe dei macrolidi (ad esempio Veclam) Rokitamicina, classe dei macrolidi (ad esempio Rokital ) Metronidazolo (ad esempio, Flagyl) Piper…
La perdita di peso corporeo può essere il risultato di: un'inadeguata assunzione di cibo un inadeguato assorbimento un'inadeguata ritenzione un'inadeguata utilizzazione È importante distinguere tra quei pazienti che perdono peso nono…