CLORFENAMINA MALEATO
MECCANISMO D'AZIONE
Antistaminico selettivo per i recettori H1 periferici
oltrepassa la barriera ematoencefalica e raggiunge i recettori cerebrali inducendo sonnolenza
POSOLOGIA
Adulti: 1-2 fiale da 10mg die.
INDICAZIONI
Prevenzione e trattamento dei fenomeni allergici: orticaria, punture di insetti
Terapia coadiuvante delle reazioni allergiche da farmaci, da siero o da vaccini
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti.
Non utilizzare per il trattamento delle basse vie aeree compresa l'asma bronchiale e nei pazienti epilettici.
Cautela nei pazienti con glaucoma ad angolo chiuso,ulcera peptica stenosante, stenosi pilorica e duodenale, ipertrofia prostatica o stenosi del collo vescicale, malattie cardiovascolari, ipertensione, ipertensione intraoculare e ipertiroidismo.
Non utilizzare la forma iniettabile nei bambini al di sotto dei 12 anni.
EFFETTI INDESIDERATI
Sedazione, sonnolenza, astenia, difficoltà della coordinazione motoria, vertigini, ronzii auricolari, visione indistinta, secchezza delle fauci, del naso, stipsi, difficoltà ad urinare, ritenzione urinaria, riduzione ed ispessimento delle secrezioni bronchiali con respiro difficoltoso e senso di oppressione toracica.
Possibile anafilassi per impiego parenterale.
Dopo somministrazione parenterale: raramente sudorazione, pallore, pulsazioni deboli ed ipotensione transitoria
MECCANISMO D'AZIONE
Antistaminico selettivo per i recettori H1 periferici
oltrepassa la barriera ematoencefalica e raggiunge i recettori cerebrali inducendo sonnolenza
POSOLOGIA
Adulti: 1-2 fiale da 10mg die.
INDICAZIONI
Prevenzione e trattamento dei fenomeni allergici: orticaria, punture di insetti
Terapia coadiuvante delle reazioni allergiche da farmaci, da siero o da vaccini
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti.
Non utilizzare per il trattamento delle basse vie aeree compresa l'asma bronchiale e nei pazienti epilettici.
Cautela nei pazienti con glaucoma ad angolo chiuso,ulcera peptica stenosante, stenosi pilorica e duodenale, ipertrofia prostatica o stenosi del collo vescicale, malattie cardiovascolari, ipertensione, ipertensione intraoculare e ipertiroidismo.
Non utilizzare la forma iniettabile nei bambini al di sotto dei 12 anni.
EFFETTI INDESIDERATI
Sedazione, sonnolenza, astenia, difficoltà della coordinazione motoria, vertigini, ronzii auricolari, visione indistinta, secchezza delle fauci, del naso, stipsi, difficoltà ad urinare, ritenzione urinaria, riduzione ed ispessimento delle secrezioni bronchiali con respiro difficoltoso e senso di oppressione toracica.
Possibile anafilassi per impiego parenterale.
Dopo somministrazione parenterale: raramente sudorazione, pallore, pulsazioni deboli ed ipotensione transitoria
Tags:
T