I batteri coinvolti nei siti chirurgici infetti possono essere acquisiti o dalla flora normale del paziente (endogeni) o dalla contaminazione durante la procedura chirurgica (esogeni)
La perdita della flora protettiva attraverso gli antibiotici puo' sconvolgere l'equilibrio e permettere ai batteri patogeni di proliferare e aumentare il rischio infettivo.
I batteri della normale flora possono diventare patogeni quando traslocati in un sito normalmente sterile (tessuti o fluidi) durante le procedure chirurgiche.
I 5 agenti patogeni più comunemente riscontrati nelle ferite chirurgiche sono Staphylococcus aureus, stafilococchi coagulasi-negativi, Enterococchi, Escherichia coli e Pseudomonas aeruginosa.
Le difese deteriorate, gli stati occlusivi vascolari, i tessuti traumatizzati, la presenza di un corpo estraneo, riducono notevolmente il numero di batteri necessari per causare un'infezione chirurgica
La perdita della flora protettiva attraverso gli antibiotici puo' sconvolgere l'equilibrio e permettere ai batteri patogeni di proliferare e aumentare il rischio infettivo.
I batteri della normale flora possono diventare patogeni quando traslocati in un sito normalmente sterile (tessuti o fluidi) durante le procedure chirurgiche.
I 5 agenti patogeni più comunemente riscontrati nelle ferite chirurgiche sono Staphylococcus aureus, stafilococchi coagulasi-negativi, Enterococchi, Escherichia coli e Pseudomonas aeruginosa.
Le difese deteriorate, gli stati occlusivi vascolari, i tessuti traumatizzati, la presenza di un corpo estraneo, riducono notevolmente il numero di batteri necessari per causare un'infezione chirurgica
Tags:
C