E' cosi' chiamata perche' la necessita' di urinare e' cosi' impellente che soverchia tutti i tentativi dello sfintere vescicale di trattenere l'urina
Tale disturbo e' frequente in entrambi i sessi
Cosa succede in realta'?
Il muscolo detrusore della vescica e' contratto in modo anomalo, determinando uno sfiancamento del collo vescicale con l'effetto di ridurre la resistenza alla fuoriuscita dell'urina da parte di quest'ultimoy
Percio' tale situazione viene anche denominata "vescica instabile"
Le cause possono essere le seguenti:
Cistite acuta
Cistite cronica
Post-radioterapia
Cistite tubercolare
Cistite interstiziale
Presenza di corpo estraneo (calcolo) in vescica
Calcolo impattato nella giunzione uretero-vescicale
Ostruzione all'efflusso secondaria ad ipertrofia prostatica e quindi a stenosi del collo vescicale
In alcuni casi non si puo' riscontrare alcuna causa specifica
Tale disturbo e' frequente in entrambi i sessi
Cosa succede in realta'?
Il muscolo detrusore della vescica e' contratto in modo anomalo, determinando uno sfiancamento del collo vescicale con l'effetto di ridurre la resistenza alla fuoriuscita dell'urina da parte di quest'ultimoy
Percio' tale situazione viene anche denominata "vescica instabile"
Le cause possono essere le seguenti:
Cistite acuta
Cistite cronica
Post-radioterapia
Cistite tubercolare
Cistite interstiziale
Presenza di corpo estraneo (calcolo) in vescica
Calcolo impattato nella giunzione uretero-vescicale
Ostruzione all'efflusso secondaria ad ipertrofia prostatica e quindi a stenosi del collo vescicale
In alcuni casi non si puo' riscontrare alcuna causa specifica
Tags:
U