IPERTENSIONE ENDOCRANICA, TRATTAMENTO

Prevenzione della congestione venosa (es. collare cervicale troppo stretto)

Controllo della PCO2 (leggera iperventilazione)

Sedazione e controllo del dolore

Mannitolo

Furosemide

Sol. salina ipertonica (NACl dal 3% al 5%) (non universalmente approvata)

Decompressione tramite craniectomia di una lesione tipo massa (come un grosso ematoma epidurale, subdurale o intraparenchimale)

Pentobarbital, che riduce le richieste metaboliche (con grande attenzione nell'uso per la possibilità di indurre uno stato vegetativo prolungato e grave ipotensione!)

Posta un commento

Nuova Vecchia