MEDICINALI DA VIAGGIO

Oltre ai farmaci che utilizzate abitualmente, ecco una lista di utili presidi durante i viaggi:

Antibiotico a largo spettro: amoxacillina associata ad ac. clavulanico

Antidiarroico: loperamide cloridrato

Antinfiammatorio, antipiretico, antiaggregante piastrinico (sindrome coronarica acuta!): aspirina

Antipiretico, lieve analgesico: paracetamolo (utile soprattutto nei paz. allergici e nei bambini)

Antispastico intestinale, vie biliari ed urinarie: N-butilbromuro di ioscina

Antidolorifico generico, (anche nei dolori addominali ev.te associato ad N-butilbromuro di ioscina) : novalgina (controindicata nei paz. allergici ad essa)

Iperacidità gastrica, gastriti, epigastralgie da ulcera peptica: sucralfato

Antichinetosico (mal di mare, d’auto, di treno): dimedrinato

Reazioni allergiche: antistaminico, cortisonico

Broncospasmo, asma bronchiale: salbutamolo solfato

Shock anafilattico, punture di vespa, reazioni allergiche gravi: epinefrina in siringa

Contusioni: eparansolfato gel

Ferite e abrasioni: mercurocromo

Collirio oftalmico: nafazolina nitrato, gentamicina solfato

Punture d’insetto: stick ammoniaca o crema al cortisone

Piccole emorragie, come ad esempio epistassi: acido tranexamico

Tranquillante (ad es. crisi d’ansia): diazepam o lorazepam

Diuretico, ipotensivo: furosemide

Disinfezione cute: gel di disinfettante in tubetto

Repellente per insetti

Ed ancora:
garze sterili
siringhe a perdere
sali per reidratazione orale
pinze
laccio emostatico
bende
cerotti
soluzione fisiologica per disinfettare ferite
cerottini per chiudere piccole ferite da utilizzare al posto dei punti di sutura
ghiaccio da viaggio

Posta un commento

Nuova Vecchia