L’acido folico è disponibile sotto forma di acido folico (folato) e di acido folinico (5-metil-tetraidrofolato)
L’acido folico deriva dal latino folium, "fogliame", poiché si trova in alta concentrazione nei vegetali a foglia verde quali:
cavolo riccio
spinaci
bietola
cardi
Altre fonti sono:
legumi
asparagi
broccoli
cavoli
arance
radici dei vegetali
cereali integrali
L’acido folico è essenziale per la divisione celllare essendo indispensabile per la sintesi del DNA, infatti mancando l’acido folico le cellule non si dividono correttamente.
Per poter utilizzare l’acido folico, l’organismo deve convertirlo prima in tetraidrofolato e poi aggiungere un gruppo metile per formare il 5-metil-tetraidrofolato (acido folinico)
Fornire all’organismo direttamente acido folinico permetterebbe quindi di saltare i suddetti passaggi.
Ricorda che l’acido folinico è l’antidoto del metotrexate e viene utilizzato per salvare i pazienti trattati con alte dosi di mtotrexate
L’acido folico deriva dal latino folium, "fogliame", poiché si trova in alta concentrazione nei vegetali a foglia verde quali:
cavolo riccio
spinaci
bietola
cardi
Altre fonti sono:
legumi
asparagi
broccoli
cavoli
arance
radici dei vegetali
cereali integrali
L’acido folico è essenziale per la divisione celllare essendo indispensabile per la sintesi del DNA, infatti mancando l’acido folico le cellule non si dividono correttamente.
Per poter utilizzare l’acido folico, l’organismo deve convertirlo prima in tetraidrofolato e poi aggiungere un gruppo metile per formare il 5-metil-tetraidrofolato (acido folinico)
Fornire all’organismo direttamente acido folinico permetterebbe quindi di saltare i suddetti passaggi.
Ricorda che l’acido folinico è l’antidoto del metotrexate e viene utilizzato per salvare i pazienti trattati con alte dosi di mtotrexate
Tags:
A