Bortezomib
mieloma multiplo in progressione di malattia dopo almeno due linee di trattamento.
Capecitabina
monoterapia di prima linea nel trattamento del tumore al colon-retto metastatico per pazienti con controindicazioni alla somministrazione endovenosa; trattamento del tumore al seno metastatico in monoterapia o in associazione con docetaxel dopo fallimento di precedente chemioterapia a base di taxani e antracicline.
Citarabina liposomiale
meningite linfomatosa (senza sedi parenchimali)
Cladribina
leucemia a cellule capellute.
Docetaxel
trattamento in monoterapia di pazienti con tumore della mammella localmente avanzato o metastatico, resistenti o con recidiva dopo una precedente chemioterapia citotossica ; con recidiva durante una terapia citotossica adiuvante. La terapia citotossica precedente deve includere un’ antraciclina
Doxorubicina liposomiale
trattamento di 2° linea del carcinoma ovario in stadio avanzato in donne che abbiano fallito un trattamento chemioterapico di 1° linea a base di platino; trattamento del Sarcoma di Kaposi correlato ad AIDS; in monoterapia nei pazienti con tumore mammario metastatico, che presentano rischio cardiaco aumentato.
Fludarabina
pazienti con leucemia linfatica cronica (LLC) della linea B che non hanno risposto o la cui malattia è progredita durante o dopo trattamento con almeno un protocollo terapeutico standard contenente un agente alchilante.
Gemcitabina
carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico.
Imatinib
leucemia mieloide cronica, con cromosoma Philadelphia +, in fase cronica, dopo fallimento o intolleranza alla terapia con interferone alfa, o in fase accelerata o in crisi blastica. Trattamento in prima linea in pazienti con LMC Ph+.
Irinotecan
tumore del colon-retto metastatico in combinazione al 5FU/AF o come monoterapia in pazienti nei quali il trattamento con 5FU/AF o Raltitrexed non ha avuto successo.
Miltefostina
metastasi cutanee refrattarie o con controindicazioni ai trattamenti convenzionali.
Paclitaxel
carcinoma metastatizzato dell’ovaio quando la terapia standard, contenente derivati del platino, non sia risultata efficace. E’ inoltre indicato per il trattamento del carcinoma metastatizzato della mammella quando la terapia standard contenente derivati antraciclinici non sia ritenuta possibile o non sia risultata efficace.
Pemetrexed
mesotelioma maligno non resecabile.
Raltitrexed
trattamento palliativo di prima linea di pazienti con tumore colon rettale avanzato come alternativa al 5FU/AF.
Rituximab
trattamento di seconda linea di pazienti affetti da linfoma non Hodgkins a cellule B a basso grado di malignità, da solo (nei non responders alla chemioterapia tradizionale) o associato alla chiemoterapia.
Topotecan
tumore dell’ovaio metastatico resistente ai farmaci di 1° linea.
mieloma multiplo in progressione di malattia dopo almeno due linee di trattamento.
Capecitabina
monoterapia di prima linea nel trattamento del tumore al colon-retto metastatico per pazienti con controindicazioni alla somministrazione endovenosa; trattamento del tumore al seno metastatico in monoterapia o in associazione con docetaxel dopo fallimento di precedente chemioterapia a base di taxani e antracicline.
Citarabina liposomiale
meningite linfomatosa (senza sedi parenchimali)
Cladribina
leucemia a cellule capellute.
Docetaxel
trattamento in monoterapia di pazienti con tumore della mammella localmente avanzato o metastatico, resistenti o con recidiva dopo una precedente chemioterapia citotossica ; con recidiva durante una terapia citotossica adiuvante. La terapia citotossica precedente deve includere un’ antraciclina
Doxorubicina liposomiale
trattamento di 2° linea del carcinoma ovario in stadio avanzato in donne che abbiano fallito un trattamento chemioterapico di 1° linea a base di platino; trattamento del Sarcoma di Kaposi correlato ad AIDS; in monoterapia nei pazienti con tumore mammario metastatico, che presentano rischio cardiaco aumentato.
Fludarabina
pazienti con leucemia linfatica cronica (LLC) della linea B che non hanno risposto o la cui malattia è progredita durante o dopo trattamento con almeno un protocollo terapeutico standard contenente un agente alchilante.
Gemcitabina
carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico.
Imatinib
leucemia mieloide cronica, con cromosoma Philadelphia +, in fase cronica, dopo fallimento o intolleranza alla terapia con interferone alfa, o in fase accelerata o in crisi blastica. Trattamento in prima linea in pazienti con LMC Ph+.
Irinotecan
tumore del colon-retto metastatico in combinazione al 5FU/AF o come monoterapia in pazienti nei quali il trattamento con 5FU/AF o Raltitrexed non ha avuto successo.
Miltefostina
metastasi cutanee refrattarie o con controindicazioni ai trattamenti convenzionali.
Paclitaxel
carcinoma metastatizzato dell’ovaio quando la terapia standard, contenente derivati del platino, non sia risultata efficace. E’ inoltre indicato per il trattamento del carcinoma metastatizzato della mammella quando la terapia standard contenente derivati antraciclinici non sia ritenuta possibile o non sia risultata efficace.
Pemetrexed
mesotelioma maligno non resecabile.
Raltitrexed
trattamento palliativo di prima linea di pazienti con tumore colon rettale avanzato come alternativa al 5FU/AF.
Rituximab
trattamento di seconda linea di pazienti affetti da linfoma non Hodgkins a cellule B a basso grado di malignità, da solo (nei non responders alla chemioterapia tradizionale) o associato alla chiemoterapia.
Topotecan
tumore dell’ovaio metastatico resistente ai farmaci di 1° linea.
Tags:
A