SINDROME DEL SENO MALATO (vedi anche ARITMIE)

Viene denominata anche: malattia atriale o malattia del nodo del seno

Si verifica in soggetti anziani

Comprende anomalie del nodo del seno che includono le seguenti aritmie:
bradicardia sinusale nella maggioranza dei casi
arresto sinusale
tachiaritmie sopraventricolari (fibrillazione atriale, tachicardia parossistica sopraventricolare)

Attenzione: episodi di bradiaritmia o tachiaritmia possono coesistere nello stesso paziente per cui la sindrome viene anche denominata sindrome bradicardia-dtachicardia


Cause
Fibrosi del nodo del seno o del nodo atrioventricolare o del fascio di His o delle sue branche


Quadro clinico
Vertigini, lipotimia, sincope, palpitazioni in caso di tachiaritmie, manifestazioni di insufficienza cardiaca


Diagnosi
ECG
ECG sec. Holter


Diagnosi differenziale
Bradicardia: BAV
Tachicardia: fibrillazione atriale
Flutter atriale
Tachicardia parossistica atriale
Tachicardia sinusale
Sincope


Trattamento
Impianto di pace-maker permanente

Attenzione: l'uso di digitale o calcioantagonisti in caso di tachicardia può aggravare o elicitare una bradicardia mettendo in guardia sulla diagnosi!

Posta un commento

Nuova Vecchia