Cause
Batteri, soprattutto Gram - (quali E. Coli, Klebsiella, Proteus e pseudomonas)
Miceti
Virus
Richettsie
Parassiti
Fattori di rischio
Età avanzata
Diabete
Immunosoppressione
Recente manipolazione urinaria, biliare o ginecologica come posizionamento di un nefrostoma percutaneo, drenaggio biliare
Quadro clinico
Il primo sospetto ti verrà in caso di un paz. con febbre ed ipotensione
Ma vi può essere ipotermia (nel qual caso la prognosi é peggiore)
Il paz. é frequentemente caldo (per vasodilatazione) e non pallido (come negli altri tipi di shock)
Si evidenziano inoltre:
tachicardia
tachipnea
riduzione del sensorio
Vi é disfunzione di almeno un organo per inadeguata perfusione (es. insuff. renale acuta o insufficienza epatica o sindrome da distress respiratorio)
Si evidenzia riduzione della diuresi (< 0,5 ml.Kg/h)
Laboratorio
Emogasanalisi: acidosi metabolica
Terapia
Ricerca i siti occulti di infezione:
1)ascesso perirenale
2)vie biliari
3)pelvi
4)retroperitoneo
O2terapia
Antibioticoterapia a largo spettro prima dell'antibiogramma (vancomicina+ceftazidime+clindamicina se si sospetta sepsi da anaerobi)
Liquidi in quantità generose
Cortisonici (Solu Medrol 10-30 mg/Kg ogni 8-12 h per prolungare la sopravvivenza e permettere agli antibiotici di fare effetto
Vasopressori come la dopamina
Inotropi come la dobutamina
La proteina C attivata ricombinante umana (Ceprotin fl ev 500-1000 UI) ha mostrato di ridurre la mortalità nei paz. con sepsi severa
Batteri, soprattutto Gram - (quali E. Coli, Klebsiella, Proteus e pseudomonas)
Miceti
Virus
Richettsie
Parassiti
Fattori di rischio
Età avanzata
Diabete
Immunosoppressione
Recente manipolazione urinaria, biliare o ginecologica come posizionamento di un nefrostoma percutaneo, drenaggio biliare
Quadro clinico
Il primo sospetto ti verrà in caso di un paz. con febbre ed ipotensione
Ma vi può essere ipotermia (nel qual caso la prognosi é peggiore)
Il paz. é frequentemente caldo (per vasodilatazione) e non pallido (come negli altri tipi di shock)
Si evidenziano inoltre:
tachicardia
tachipnea
riduzione del sensorio
Vi é disfunzione di almeno un organo per inadeguata perfusione (es. insuff. renale acuta o insufficienza epatica o sindrome da distress respiratorio)
Si evidenzia riduzione della diuresi (< 0,5 ml.Kg/h)
Laboratorio
Emogasanalisi: acidosi metabolica
Terapia
Ricerca i siti occulti di infezione:
1)ascesso perirenale
2)vie biliari
3)pelvi
4)retroperitoneo
O2terapia
Antibioticoterapia a largo spettro prima dell'antibiogramma (vancomicina+ceftazidime+clindamicina se si sospetta sepsi da anaerobi)
Liquidi in quantità generose
Cortisonici (Solu Medrol 10-30 mg/Kg ogni 8-12 h per prolungare la sopravvivenza e permettere agli antibiotici di fare effetto
Vasopressori come la dopamina
Inotropi come la dobutamina
La proteina C attivata ricombinante umana (Ceprotin fl ev 500-1000 UI) ha mostrato di ridurre la mortalità nei paz. con sepsi severa
Tags:
S