EPARINA A BASSO PESO MOLECOLARE

Viene prodotta mediante depolimerizzazione e frazionamento dell'eparina sodica
Presenta una maggiore biodisponibilità dell'eparina sodica
Agisce sul fattore Xa
Perciò non vi é bisogno di monitorare il PTT


Nomi commerciali e dosaggi

Dalteparina (Fragmin)
f 2500 U.I.f 5000 U.I.
dosaggio:
100 UI/Kg × 2 nel trattamento della TVP e dell'EP
120 UI/Kg × 2 nel trattamento della sindrome ischemica coronarica acuta

Enoxaparina (Clexane)
f 0,2=2000
f 0,4=4000
f 0,6=6000
f 0,8=8000
f 1=10000 U.I.
100 U = 1 mg
dosaggio: 100 U/Kg (cioè 1 mg /Kg) × 2

Nadroparina (Fraxiparina)
f 0,3 = 2850 U antiXa
0,4= 3800
0,6 =5700
0,8 =7600
1 ml = 9500
dosaggio: 85 UI/Kg ×2


Indicazioni
Profilassi della trombosi venosa profonda
Trattamento della trombosi venosa profonda
Trattamento dell'angina instabile
Trattamento dell'IMA (STEMI o NSTEMI)
Trattamento dell’embolia polmonare
Cardioversione per la fibrillazione atriale


Vantaggi
Maggiore effetto antitrombotico
Minori complicanze emorragiche
Non è richiesto monitoraggio


Svantaggi
Lunga emivita
Incompleta reversibilità con protamina
Clearance renale


Effetti collaterali
Reazioni allergiche e, meno frequentemente dell'eparina non frazionata, emorragie e trombocitopenia


Controindicazioni
Pazienti a rischio di sanguinamento
Pazienti con insufficienza renale
Nei paz. con insufficienza renale comunque é suggerito, se possibile, il dosaggio del fattore Xa


In caso di emorragia: 1 mg di protamina neutralizza 1 mg di enoxaparina

Posta un commento

Nuova Vecchia