Quadro clinico
Faringodinia, odinofagia
Febbre elevata
Obiettività: faringe eritematosa, edematosa e con essudato, adenopatia cervicale
Diagnosi
Il tampone faringeo individua rapidamente l'antigene
Diagnosi differenziale
Faringite virale (manca febbre, adenopatia cervicale, essudato, é presente rinorrea)
Mononucleosi
Difterite
Complicanze
Ascesso peritonsillare
Otite media
Glomerulonefrite
Reumatismo articolare acuto
Terapia
Penicillina V 1 g due volte al di per 10 gg oppure
Claritromicina 500 mg due volte al di per 10 gg oppure
Azitromicina 500 mg il primo gg e poi 250 mg al di per un totale di 5 gg
Faringodinia, odinofagia
Febbre elevata
Obiettività: faringe eritematosa, edematosa e con essudato, adenopatia cervicale
Diagnosi
Il tampone faringeo individua rapidamente l'antigene
Diagnosi differenziale
Faringite virale (manca febbre, adenopatia cervicale, essudato, é presente rinorrea)
Mononucleosi
Difterite
Complicanze
Ascesso peritonsillare
Otite media
Glomerulonefrite
Reumatismo articolare acuto
Terapia
Penicillina V 1 g due volte al di per 10 gg oppure
Claritromicina 500 mg due volte al di per 10 gg oppure
Azitromicina 500 mg il primo gg e poi 250 mg al di per un totale di 5 gg
Tags:
F