Angioedema
Cause: da orticaria o congenito
Quadro clinico: coinvolgimento sottocutaneo a carico di faringe laringe lingua
Terapia: adrenalina 0,2-0,4 ml ogni 20 min. sc o im e cortisone ev. Danazolo farmaco di scelta nell’angioedema ereditario
Necrolisi epidermica tossica (v. Lyell, sindrome di)
Causa: allergia da farmaci
Quadro clinico: larghe aree di bolle
Terapia: cure in Unità di terapia intensiva o Centro Ustionati (bilancio dei liquidi, trattamento delle infezioni)
Sindrome della cute scaldata
Causa: tossina stafilococcica
Quadro clinico: presenza di bolle
Terapia: antibiotica
Eritema multiforme
Cause: herpes simplex, allergia a farmaci
Quadro clinico: lesioni anulari a bersaglio con bolle a livello cutaneo e delle labbra; nei casi gravi sono coinvolti occhi e mucose e si parla di sindrome di Stevens-Johnson (vedi)
Terapia: cortisonici
Fascite necrotizzante
E’ una grave infezione del tessuto sottocutaneo comunemente causata da streptococco piogene (ma anche polimicrobica) che interessa genitali, testa o collo
Trattamento: ospedalizzazione per terapia antibiotica parenterale e sbrigliamento chirurgico
Pemfigo (vedi)
Pemfigoide (vedi)
Cause: da orticaria o congenito
Quadro clinico: coinvolgimento sottocutaneo a carico di faringe laringe lingua
Terapia: adrenalina 0,2-0,4 ml ogni 20 min. sc o im e cortisone ev. Danazolo farmaco di scelta nell’angioedema ereditario
Necrolisi epidermica tossica (v. Lyell, sindrome di)
Causa: allergia da farmaci
Quadro clinico: larghe aree di bolle
Terapia: cure in Unità di terapia intensiva o Centro Ustionati (bilancio dei liquidi, trattamento delle infezioni)
Sindrome della cute scaldata
Causa: tossina stafilococcica
Quadro clinico: presenza di bolle
Terapia: antibiotica
Eritema multiforme
Cause: herpes simplex, allergia a farmaci
Quadro clinico: lesioni anulari a bersaglio con bolle a livello cutaneo e delle labbra; nei casi gravi sono coinvolti occhi e mucose e si parla di sindrome di Stevens-Johnson (vedi)
Terapia: cortisonici
Fascite necrotizzante
E’ una grave infezione del tessuto sottocutaneo comunemente causata da streptococco piogene (ma anche polimicrobica) che interessa genitali, testa o collo
Trattamento: ospedalizzazione per terapia antibiotica parenterale e sbrigliamento chirurgico
Pemfigo (vedi)
Pemfigoide (vedi)
Tags:
D