VITAMINE

Vit A (retinolo) Arovit
il deficit provoca cecità (all'inizio solo notturna), secchezza delle congiuntive, ulcere e necrosi cogiuntivali, xerosi ipercheratinizzazione della pelle


Vit B1 (tiamina) Benerva


Vit. B2 (riboflavina)
il deficit si verifica quasi sempre in combinazione con il deficit di altre vitamine ed é causato da alcolismo, uso di certi farmaci ed altri motivi di malnutrizione
manifestazioni cliniche: stomatite angolare, glossite, dermatite seborroica, vascolarizzazione corneale, anemia, debolezza


Vit B6 (piridossina) Benadon, Xanturenasi
il deficit si verifica principalmente in concomitanza con etilismo, uso di farmaci come isoniazide, penicillamina e contraccettici orali


Vit. B12 Dobetin


Vit B1 B6 B12 Benexol B12


Complesso vit B Becozym


Pantotenolo Bepanten


vit E Ephynal, Evion 300


Vit. C Cebion, Vit.C Vita
In quantità apprezzabili in: ribes, prezzemolo, peperoni crudi, rucola, kiwi, papaya, clementini, fragole, limoni, arance, mandarini, pompemi, melone estivo, caki
il deficit è correlato a carenza dietetica, alcolismo cronico, cancro, insufficienza renale cronica


Vit. D (calcifediolo) Didrogyl


Vit. K Konakion
giuoca un importante ruolo nel meccanismo della coagulazione e proviene dalla dieta , ed in via endogena dalla sintesi batterica intestinale
sono ricchi di vit. K asparagi, broccoli, cavoli, fagioli, spinaci, latte, pesce
il deficit é dovuto a carenza dietetica, malassorbimento e terapia antibiotica ad ampio spettro



Deficit vitaminici da farmaci

Deficit di piridossina (vit. B6)
isoniazide
idralazina
l-dopa

Deficit di folati
metotrexate
pirimetamina
sulfasalazina
fenitoina
colestiramina

Deficit di B12
metformina a lungo termine
neomicina

Deficit di vit. D
fenitoina/fenobarbital a lungo termine

Deficit di vit. K
warfarin
aspirinavit. E ad alte dosi
Posta un commento (0)
Nuova Vecchia