1)Contiene tutte le afferenze ed efferenze motorie e sensitive che arrivano e partono dagli emisferi.
2)Alloggia i nuclei dei nervi cranici che proiettano le loro efferenze al cervello e cervelletto. Tali nuclei hanno funzione motoria sui muscoli della faccia e degli occhi e sensitiva da parte degli organi di senso, coordinano inoltre le funzioni del sistema nervoso autonomo quali i riflessi pupillari, salivari e lacrimali
3)Contiene inoltre la sostanza reticolare che é coinvolta nel controllo dei movimenti coniugati degli occhi, nel mantenimento dell'equilibrio, nel controllo cardiorespiratorio e dello stato di veglia.
2)Alloggia i nuclei dei nervi cranici che proiettano le loro efferenze al cervello e cervelletto. Tali nuclei hanno funzione motoria sui muscoli della faccia e degli occhi e sensitiva da parte degli organi di senso, coordinano inoltre le funzioni del sistema nervoso autonomo quali i riflessi pupillari, salivari e lacrimali
3)Contiene inoltre la sostanza reticolare che é coinvolta nel controllo dei movimenti coniugati degli occhi, nel mantenimento dell'equilibrio, nel controllo cardiorespiratorio e dello stato di veglia.
Tags:
T