L'osmolarità plasmatica dipende dalla concentrazione di elettroliti, di molecole di glucosio e di urea
L'ormone principale regolatore dell'osmolarità é l'ADH, la cui produzione aumenta quando l'osmolarità aumenta. L'effetto di questo ormone é di aumentare il riassorbimento dell'acqua da parte dei tubuli distali del rene
Valori normali
275 - 295 mOsm /L
Come si calcola
Osmolarità sierica = [(2 Na) + (Azotemia/2,8) + (Glucosio/18)]
Cause di osmolarità aumentata
Iperglicemia
Uremia
Ipernatriemia
Diabete insipido
Iperlattacidemia
Cause di osmolarità diminuita
Iponatriemia
L'ormone principale regolatore dell'osmolarità é l'ADH, la cui produzione aumenta quando l'osmolarità aumenta. L'effetto di questo ormone é di aumentare il riassorbimento dell'acqua da parte dei tubuli distali del rene
Valori normali
275 - 295 mOsm /L
Come si calcola
Osmolarità sierica = [(2 Na) + (Azotemia/2,8) + (Glucosio/18)]
Cause di osmolarità aumentata
Iperglicemia
Uremia
Ipernatriemia
Diabete insipido
Iperlattacidemia
Cause di osmolarità diminuita
Iponatriemia
Tags:
O