NITRODERIVATI

Meccanismo d'azione
Riducono la gittata ed il lavoro cardiaco
Dilatano vene ed arterie e perciò riducono il pre ed il post-carico riducendo quindi la richiesta miocardica di O2
Inoltre rilasciano la muscolatura liscia di bronchi, tratto gastrointestinale, vie biliari, uretere, utero.


Indicazioni
Angina pectoris
Angina postinfartuale
Scompenso cardiaco
Spasmo esofageo
Colica biliare


Principali nitroderivati
Isorbide dinitrato
Carvasin 5 mg cpr sublinguali
Isosorbide mononitrato
Elan 20, 40, Retard (50 mg)Leicester 20 mg, 40 mg, 60 mg, a rilascio prolungato
Monocinque 20, 50 R, 80 R
Duronitrin 60 mg cpr rilascio controllato
Nitroglicerina
Venitrin T 5, 10, 15 mg/24 h cerotti transdermici
Dermatrans 5, 10, 15 cerotti transdermici
Venitrin flebo f. da 5 mg
Trinitrina conf 0,3 mg
Natispray fl spray sublinguale 0,30 mg/erogazione


Effetti collaterali
Tolleranza in caso di somministrazione prolungata
Cefalea
Ipotensione che può esser contrastata con incremento del volume circolante

Posta un commento

Nuova Vecchia