Cause
Frequentemente secondaria a:
ipertensione polmonare primitiva o secondaria
insufficienza del ventricolo sin.
stenosi mitralica
Più raramente primitiva per:
endocardite infettiva (nei tossicodipendenti)
anomalia di Ebstein (é presente cianosi)
difetti del setto atrioventricolare
sindrome da carcinoide! (fegato nodulare, teleangectasia)
mixoma dell'atrio dx
malattia reumatica
Quadro clinico
Edemi periferici ed ascite
Epatomegalia pulsante (espansione sistolica del fegato) cioè polso epatico positivo!
In caso di stenosi mitralica, dispnea ed ortopnea
Il soffio sistolico non si irradia all'ascella come nell'insufficienza aortica
Il soffio aumenta con l'inspirazione
Trattamento
Diuretici, vasodilatatori
Chirurgia
Frequentemente secondaria a:
ipertensione polmonare primitiva o secondaria
insufficienza del ventricolo sin.
stenosi mitralica
Più raramente primitiva per:
endocardite infettiva (nei tossicodipendenti)
anomalia di Ebstein (é presente cianosi)
difetti del setto atrioventricolare
sindrome da carcinoide! (fegato nodulare, teleangectasia)
mixoma dell'atrio dx
malattia reumatica
Quadro clinico
Edemi periferici ed ascite
Epatomegalia pulsante (espansione sistolica del fegato) cioè polso epatico positivo!
In caso di stenosi mitralica, dispnea ed ortopnea
Il soffio sistolico non si irradia all'ascella come nell'insufficienza aortica
Il soffio aumenta con l'inspirazione
Trattamento
Diuretici, vasodilatatori
Chirurgia
Tags:
I