L’emangioma cavernoso è il tumore epatico benigno più comune (5% di tutte le autopsie), di solito il paz. è asintomatico ed il tumore si riscontra occasionalmente all’ecografia epatica e viene diagnosticato più facilmente mediante RMN e mediante scintigrafia con 99tecnezio; raramente richiede trattamento, la rottura spontanea infatti è rara; il tumore può regredire se si sospende l’uso dei contraccettivi orali
L’adenoma epatocellulare (relativamente frequente nelle donne in terza - quarta decade per l'uso di contraccettivi orali); può causare dolore addominale e collasso circolatorio per emorragia intratumorale e sanguinamento intraperitoneale, a causa di necrosi a cui può andare incontro il tumore; all’ecografia si mostra iperecogeno con una parte centrale ipoecogena; utile la RMN per la diagnosi; la resezione è utile anche nei casi asintomatici
L’iperplasia nodulare focale si riscontra a tutte le età ed è spesso asintomatica; appare come una massa ipervascolare alla TAC; viene trattata solo se sintomatica
L’adenoma epatocellulare (relativamente frequente nelle donne in terza - quarta decade per l'uso di contraccettivi orali); può causare dolore addominale e collasso circolatorio per emorragia intratumorale e sanguinamento intraperitoneale, a causa di necrosi a cui può andare incontro il tumore; all’ecografia si mostra iperecogeno con una parte centrale ipoecogena; utile la RMN per la diagnosi; la resezione è utile anche nei casi asintomatici
L’iperplasia nodulare focale si riscontra a tutte le età ed è spesso asintomatica; appare come una massa ipervascolare alla TAC; viene trattata solo se sintomatica
Tags:
F