ECOCARDIOGRAMMA

Valuta
1)diametri e volumi delle cavità
2)spessore parietale
3)frazione di eiezione
4)anomalie segmentarie della cinetica parietale


E' utile
nelle valvulopatie
nella cardiomegalia
nel sospetto di versamento pericardico
nel sospetto di trombi o vegetazioni delle cavita'
nel sospetto di aneurisma e dissezione aortica
nella valutazione dei paz. con dolore toracico (alterazioni della cinetica parietale sono indicative di ischemia)


Ecocardiogramma transesofageo
diagnostica più facilmente la presenza o meno di trombi dell'atrio sinistro e quindi identifica i paz. fibrillanti che possono subire la cardioversione senza andare incontro a complicanze emboliche

Posta un commento

Nuova Vecchia