La cocaina
viene solitamente assunta:
per inalazione (crack), per ingestione, per iniezione
provoca (effetto simpaticomimetico):
euforia, stato di agitazione e paranoia
midriasi!
tachicardia, ipotensione
crisi convulsive tonico cloniche
iperpiressia
angina pectoris o infarto del miocardio nel giro di 1 ora dall'inizio dell'assunzione
depressione cardiorespiratoria nei casi di overdose grave
Esami di laboratorio e strumentali
L’esame tossicologico delle urine conferma la diagnosi ma non quantifica il livello della droga
Monitorizza il ritmo cardiaco
Trattamento
Per fortuna la cocaina ha un’emivita breve, di circa 60 min., per cui molti sintomi sono autolimitantisi e l’osservazione è il provvedimento più adeguato
Tieni sotto controllo:
pressione arteriosa
frequenza cardiaca
frequenza respiratoria
diuresi
La terapia é di supporto
I sintomi neurologici possono essere controllati dal diazepam che riduce il tono simpatico
I nitrati sono utili per il coronarospasmo
O2 ed aspirina nel paz. con segni di STEMI (infarto miocardico con sopraslivellamento dell'ST)
Ev.le angioplastica nei paz. in cui persistono dolore e segni ecgrafici d’infarto
Il propanololo ed i betabloccanti devono essere evitati per il rischio di provocare alfa stimolazione mentre il labetalolo può essere utile
viene solitamente assunta:
per inalazione (crack), per ingestione, per iniezione
provoca (effetto simpaticomimetico):
euforia, stato di agitazione e paranoia
midriasi!
tachicardia, ipotensione
crisi convulsive tonico cloniche
iperpiressia
angina pectoris o infarto del miocardio nel giro di 1 ora dall'inizio dell'assunzione
depressione cardiorespiratoria nei casi di overdose grave
Esami di laboratorio e strumentali
L’esame tossicologico delle urine conferma la diagnosi ma non quantifica il livello della droga
Monitorizza il ritmo cardiaco
Trattamento
Per fortuna la cocaina ha un’emivita breve, di circa 60 min., per cui molti sintomi sono autolimitantisi e l’osservazione è il provvedimento più adeguato
Tieni sotto controllo:
pressione arteriosa
frequenza cardiaca
frequenza respiratoria
diuresi
La terapia é di supporto
I sintomi neurologici possono essere controllati dal diazepam che riduce il tono simpatico
I nitrati sono utili per il coronarospasmo
O2 ed aspirina nel paz. con segni di STEMI (infarto miocardico con sopraslivellamento dell'ST)
Ev.le angioplastica nei paz. in cui persistono dolore e segni ecgrafici d’infarto
Il propanololo ed i betabloccanti devono essere evitati per il rischio di provocare alfa stimolazione mentre il labetalolo può essere utile
Tags:
C